Questi tartufi li ho fatti seguendo la ricetta di Giovi Light, però io ho messo gli anacardi al posto delle mandorle.
Sono dolcetti molto leggeri, senza zucchero, senza lattosio e con un gusto sorprendente.
A me ne sono venuti 14 invece che 20 come indicato nella ricetta originale, avrei dovuto farli più piccoli, comunque sono davvero buoni. Al posto della stevia potete aggiungere 45-50 g di zucchero bianco o di canna, o il dolcificante che preferite.
Gli anacardi sono ricchi di proteine vegetali, grassi buoni, sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e rame), vitamine (la vitamina B3, la B6 e la vitamina E) e antiossidanti. Il consumo di anacardi contribuisce a tenere a bada il colesterolo e i trigliceridi, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, grazie anche al loro buon contenuto di magnesio. Gli anacardi sono un valido aiuto anche per la salute delle ossa e per la riduzione del rischio di formare calcoli biliari.
La cannella è una spezia con molte proprietà benefiche, prima tra tutti la sua capacità di regolare gli zuccheri nel sangue, utilissima in caso di diabete. Inoltre la cannella è ricca di principi attivi in grado di ridurre i trigliceridi e il colesterolo LDL, ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antibatteriche.
Qui trovate altre ricette con gli anacardi e qui con le mele.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 14 tartufi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Polpa di mela 150 g
-
Farina di cocco 35 g
-
stevia 15 g
-
Cacao amaro in polvere 25 g
-
Anacardi 20 g
-
Fiocchi di avena 50 g
-
Cannella in polvere Mezzo cucchiaini
-
Cacao amaro in polvere (Per la copertura) q.b.
Preparazione
-
- Frullare i fiocchi d’avena fino ad ottenere una farina.
- Tritare gli anacardi.
- Mescolare l’avena alla polpa di mela (potete acquistare la polpa di mela già pronta, oppure frullare 150 g di mela fresca).
- Aggiungere il cacao, la farina di cocco, la stevia, gli anacardi tritati e la cannella.
- Mescolare tutti gli ingredienti e lasciar riposare il composto in frigorifero per 10 minuti.
- Formare delle palline di composto con le mani e rotolarle nel cacao amaro.