Tagliatelle colorate al pesto di zucchine e prosciutto croccante

Ho provato a fare queste tagliatelle colorate, per il corso di pasta fresca della videoscuola di Cookpad. Il tema di questa settimana è la pasta colorata, quindi ho pensato di fare la pasta rossa con la barbabietola, da decorare con delle strisce bianche di pasta all’uovo classica.
Devo dire che come effetto visivo, il bianco sul rosso non spicca tantissimo, tornando indietro probabilmente userei il verde (pasta agli spinaci) ma, considerato che non sono certo un’esperta di pasta fatta in casa, dato che non l’ho mai fatta prima, per stavolta mi accontento…
Non avendo esperienza, ho steso la pasta e tagliato le tagliatelle con la macchina, ma potete benissimo fare tutto a mano.
Per il condimento ho fatto un pesto di zucchine e noci, trovate la ricetta qui, al quale ho aggiunto delle striscioline di prosciutto croccante, per dare un tocco di sapidità in più.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Per la pasta bianca

  • 100 gfarina 0
  • 1uovo

Per la pasta rossa

  • 250 gfarina 0
  • 100 gbarbabietole rosse cotte
  • 1uovo

Per il condimento

  • Pesto di zucchine e noci
  • 4 fetteprosciutto crudo

Preparazione

  1. Per la pasta all’uovo bianca: posizionare la farina a fontana sulla spianatoia, mettere l’uovo al centro e sbatterlo con una forchetta. Amalgamare un po’ alla volta tutta la farina, fino a quando sarà possibile lavorare l’impasto con le mani.

    Impastare bene a lungo, poi mettere l’impasto in frigo per un’ora a riposare.

  2. Per la pasta rossa alla barbabietola: posizionare la farina a fontana sulla spianatoia, mettere l’uovo al centro e sbatterlo con una forchetta. Aggiungere la barbabietola frullata e amalgamare bene tutta la farina, fino a quando sarà possibile lavorare l’impasto con le mani.

    Impastare bene a lungo, poi mettere l’impasto in frigo per un’ora a riposare.

  3. Stendere i due tipi di pasta a mano o con la macchina, fino all’altezza di 1-2 millimetri.

    Per fare la pasta a righe, tagliare delle tagliatelle con la sfoglia bianca e posizionarle in modo trasversale, sulla sfoglia rossa, poi eliminare l’eccesso sui lati. Passare sopra con il mattarello per far aderire bene le strisce di pasta bianca, poi lasciar asciugare la pasta per una mezz’ora.

    Tagliare le tagliatelle rosse con le righe, a mano o con la macchina.

  4. Tagliare le fette di prosciutto crudo a striscioline, sistemarle su un piatto e passarle nel microonde alla massima potenza, fino a che diventa croccante.

    Lessare le tagliatelle, scolarle e condirle con il pesto di zucchine e noci.

    Servire le tagliatelle colorate, con il prosciutto croccante.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.