Questo plumcake alla farina di castagne e cioccolato è un dolce molto goloso che ho visto su Instagram nella pagina I dolci son desideri e ho voluto replicarlo a modo mio.
Ho sostituito lo zucchero con l’eritritolo e ho messo un po’ meno cioccolato, comunque è venuto buonissimo!
Non contiene né burro né olio, vengono sostituiti dalla ricotta che contribuisce a mantenere il dolce umido e soffice.
Le castagne sono molto ricche di fibre e, per il loro contenuto in carboidrati, possono sostituire, anche se in diverse quantità, un primo piatto, oppure sono ottime come spuntino (qui trovate maggiori informazioni).
Questi frutti sono ricchi di diversi minerali e vitamine e in particolare di vitamine del gruppo B, vitamina E, vitamina K, potassio, fosforo, magnesio, zinco, rame e manganese.
Le castagne hanno proprietà antinfiammatorie, sono molto digeribili e non contengono glutine, contribuiscono all’abbassamento del colesterolo e al buon funzionamento dell’intestino.
Qui trovate altre ricette con le castagne.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Montare le uova con l’eritritolo, poi aggiungere la ricotta.
In una ciotola mescolare la farina di castagne con la farina 00 (o fecola), il cacao amaro e il lievito.
Unire le polveri al composto di uova, eritritolo e ricotta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungere anche mezzo bicchiere d’acqua, altrimenti risulterà troppo asciutto.
Valori nutrizionali in totale
Kcal 1784.9
Grassi 59.5 (di cui saturi 33.1)
Carboidrati 223 (di cui zuccheri 72.1)
Proteine 68.7
Fibre 40.4
Valori nutrizionali per porzione
Kcal 178.5
Grassi 6 (di cui saturi 3.3)
Carboidrati 22.3 (di cui zuccheri 7.2)
Proteine 6.9
Fibre 4