Dopo aver raccolto diverse melanzane, oltre che usarle come contorno, ho pensato di unirle a parmigiano, noci, basilico e olio per creare un pesto di melanzane.
Ottimo per condire la pasta, ma anche da usare come crema per fette di pane tostato o per farcire una piadina.
Provatelo finchè le melanzane sono di stagione!
Le melanzane sono ortaggi ipocalorici e ricchi di fibre, il loro colore viola è dovuto a un’antocianina che aiuta a proteggere da malattie cardiovascolari e tumorali. Questo ortaggio possiede una buona quantità di fosforo e potassio, poi sodio, zinco, ferro e calcio in minore quantità. E’ ricco di vitamina C, vitamine del gruppo B e composti antiossidanti.
Non si può consumare cruda, poiché contiene solanina, un composto tossico che diminuisce con la maturazione e con la cottura.
Qui trovate altre ricette con le melanzane.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cuocere le melanzane intere in microonde 10 minuti, oppure in forno per circa mezz’ora.
Aprire le melanzane e staccare la polpa dalla buccia (io l’ho tolta perchè avevo delle melanzane con una buccia un po’ dura, ma si può anche lasciare). Frullare la polpa delle melanzane con le noci, il parmigiano, l’olio, il sale e il basilico.
Lessare la pasta e condirla con il pesto di melanzane preparato, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per renderlo meno denso e amalgamare meglio il tutto.
Valori nutrizionali in totale
Kcal 2360.1
Grassi 57.5 (di cui saturi 12.4)
Carboidrati 373.5 (di cui zuccheri 37.1)
Proteine 88.3
Fibre 31.4
Sale 4.4
Valori nutrizionali per porzione
Kcal 393.4
Grassi 9.6 (di cui saturi 2.1)
Carboidrati 62.3 (di cui zuccheri 6.2)
Proteine 14.7
Fibre 5.2
Sale 0.7
Dosi variate per porzioni