Questo polpettone di carne e patate è un secondo piatto molto saporito e ricco, adatto per i giorni di festa o per il pranzo della domenica. Con il polpettone in genere si accontentano proprio tutti, compresi i più piccoli e questo è senza formaggio, perciò adatto anche a chi ha problemi di intolleranza al lattosio. E’ cotto al forno con la Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco toscano molto aromatico, che non avevo mai assaggiato e mi è piaciuto molto. Questo vino rende il polpettone molto saporito e profumato. La presenza delle patate, rende questo polpettone di carne molto morbido, quindi consiglio di tagliarlo a fette spesse altrimenti si rischia di romperlo. Accompagnate questo polpettone con un contorno di verdura cotta di stagione. Qui trovate altre ricette di polpettoni di carne e non, qui invece di polpette.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gCarne macinata
- 50 gProsciutto cotto a cubetti
- 50 gMortadella a cubetti
- 300 gPatate
- 1Uovo
- 1Cipolla
- 1 cucchiainoCipolla essiccata
- q.b.Pangrattato
- 1 pizzicoPepe nero
- q.b.Sale
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 bicchiereVino bianco Vernaccia
Preparazione
Lessare le patate e schiacciarle. Scaldare l’olio in una padella e aggiungere la cipolla tritata con poca acqua calda. Lasciar cuocere per 5 minuti, facendo asciugare tutta l’acqua. Mescolare le patate con la carne, la cipolla, le uova, il pepe, il sale e la cipolla essiccata. Unire un po’ di pangrattato per rendere il composto più compatto. Dare al composto la forma di un polpettone e sistemarlo in una teglia con carta da forno. Bagnare con la Vernaccia e aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva. Infornare a 190 gradi per circa 30 minuti.