Ieri avevo finito il pane, ho aperto la dispensa e ho visto la farina di farro integrale che non usavo da un po’, ho cercato tra le mie ricette di pane e ho deciso di fare dei panini.
La ricetta è la stessa dei miei panini integrali al vapore, ma questa volta li ho cotti al forno.
Non ho messo sale nell’impasto perché la farina di farro integrale è già saporita di suo, ma se volete, potete aggiungerlo.
Se volete cuocerli al vapore trovate il procedimento al link che ho messo sopra.
Il farro è ricco di fibre, ha un elevato contenuto proteico, è ricco di ferro, fosforo e potassio. Questo cereale aiuta a tenere sotto controllo la glicemia, il colesterolo e la pressione sanguigna.
Qui trovate altre ricette per fare panini di vario genere.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 440 gfarina di farro integrale
- 300 mlacqua tiepida
- 1 bustinalievito di birra secco
- 2 cucchiainimiele
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione
Sciogliere il lievito con il miele e l’acqua tiepida.
Mescolare la farina con l’olio e l’acqua con il lievito sciolto.
Imparare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere il composto a lievitare in luogo tiepido (ad esempio nel forno spento, precedentemente riscaldato, oppure vicino al termosifone), per circa 2 ore.
Riprendere l’impasto e dividerlo in pezzi più o meno grandi a seconda di quanto si vogliono grandi i panini (io ho fatto pezzi da 70 g).
Modellare i pezzi di impasto a forma di panini e riporli a lievitare in una teglia con carta da forno, per circa un’ora.
Cuocere i panini integrali a 180 gradi per 20 minuti circa (io li ho girati dopo 15 minuti). Il tempo di cottura può variare se i panini sono di dimensioni diverse da queste.