Pancakes ai mirtilli con yogurt

Questi pancakes ai mirtilli sono perfetti per una colazione nutriente, ma leggera. Non contengono grassi, perché sono fatti solo con albumi e sono ricchi di fibre, sia per la presenza di mirtilli nell’ impasto, che per la farina Fiberpasta, che contiene il 15% di fibra.
Per dolcificare ho utilizzato lo sciroppo di fiori di cocco, ma vanno bene anche sciroppo d’acero o miele.
Lo sciroppo di fiori di cocco è un dolcificante naturale dall’aroma caramellato, che viene prodotto dai fiori della palma da cocco. Si può utilizzare, oltre che come sostituto dello zucchero in torte e biscotti, sui pancakes o waffles, come in genere si usa lo sciroppo d’acero, oppure anche per dolcificare bevande calde e fredde.
Questo sciroppo conferisce un gusto particolare alla torta e anche una consistenza umida e piacevole.
Si tratta sempre di un dolcificante zuccherino, perciò va usato con moderazione, però il vantaggio è che ha meno calorie e contiene il 40% in meno di zuccheri, rispetto allo zucchero bianco ed ha un potere dolcificante simile.
I mirtilli sono piccoli frutti estremamente benefici. Questi frutti sono degli ottimi alleati per sostenere la circolazione sanguigna, migliorando la fragilità capillare e ostacolando pesantezza e gonfiore degli arti inferiori. I mirtilli, infatti, sono ricchi di antocianine, pigmenti che conferiscono il caratteristico colore scuro a questi frutti. Le antocianine sono potenti antiossidanti, che hanno effetti antinfiammatori, antitrombotici e migliorano la funzione dell’endotelio vascolare.
Qui trovate altre ricette con i mirtilli.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni8 mini pancakes
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 140 mlalbume
  • 1 cucchiaiosciroppo di fiori di cocco/sciroppo d’acero/miele
  • 60 gfarina Fiberpasta
  • 100 gmirtilli
  • yogurt e mirtilli per farcire

Preparazione

  1. Frullare i mirtilli con lo sciroppo di fiori di cocco e un po’ d’acqua.

    Mescolare con una frusta gli albumi con la farina e aggiungere 120 ml del frullato di mirtilli preparato. Tenere da parte il resto del frullato per la decorazione.

    Scaldare una padella antiaderente e ungerla con poco olio, spargendolo bene con un foglio di carta da cucina.

    Versare il composto con un mestolino, attendere che si rapprenda e girare il pancake per cuocerlo dall’altro lato.

    Continuare fino ad esaurimento del composto (a me sono venuti 8 pancakes piccoli).

  2. Servire i pancakes con yogurt bianco e il restante frullato di mirtilli. Decorare con mirtilli interi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.