L’orata al forno con patate, è un classico secondo di pesce gustoso e saporito. Io ho condito l’orata con aglio, finocchio selvatico e pepe nero, molto semplicemente quindi.
Ho lessato le patate a parte e le ho unite al pesce gli ultimi 10 minuti di cottura, per farle insaporire bene. In poco tempo (mezz’ora circa) avrete la cena pronta! Le spine sono grandi e si tolgono facilmente, questo è un vantaggio se ci sono anche dei bambini, che in genere temono molto le spine (mia figlia ha apprezzato, nonostante non sia una grande mangiatrice di pesce).
L‘orata è un pesce piuttosto magro, i grassi contenuti sono prevalentemente polinsaturi e monoinsaturi e il contenuto di colesterolo è modesto. Questo pesce contiene proteine di alto valore biologico e vitamine PP e B2. E’ ottimo per varie preparazioni, al forno, al vapore, alla griglia, al cartoccio, oppure può essere utilizzato come farcia per paste ripiene. Sempre meglio prediligere le orate pescate, rispetto a quelle allevate intensivamente, più ricche di grassi e dal gusto meno invitante, soprattutto se si vogliono consumare crude, come sushi o preparazioni simili.
Qui trovate altre ricette di secondi piatti di pesce.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1orata pulita
- 400 gpatate
- 1 spicchioaglio
- finocchietto selvatico
- sale
- pepe nero
- olio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchierevino bianco
Preparazione
Preparare una teglia con carta forno.
Sistemare l’orata pulita, condirla con finocchio, aglio, sale e pepe nero, sia in superficie che nella parte interna.
Aggiungere un filo d’olio e mezzo bicchiere di vino bianco.
Infornare a 200 gradi per circa 20 minuti.
Nel frattempo lessare le patate, facendo attenzione a non cuocerle troppo, scolarle tagliarle a pezzi e aggiungerle al pesce. Condirle con sale, olio e altro finocchio, poi infornare di nuovo per altri 10 minuti.