Questi fiori di zucca ripieni sono un saporito antipasto da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente.
Per il ripieno ho usato una ricotta magra, il pecorino romano e una zucchina saltata in padella. Ho insaporito ulteriormente con basilico, pepe nero e noce moscata.
Le zucchine contengono molta acqua, sono facilmente digeribili e contengono pochissime calorie. Sono ortaggi ricchi di potassio, vitamina C e folati, consigliate in caso di ipertensione e ritenzione idrica. Hanno un’azione diuretica, perciò aiutano a contrastare infezioni e infiammazioni delle vie urinarie. Il loro indice glicemico è molto basso perciò sono adatte anche all’alimentazione dei diabetici.
Qui trovate altre ricette con i fiori di zucca.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfiori di zucca
- 200 gzucchine
- 250 gricotta magra
- 20 gpecorino romano
- 10 gpangrattato
- 10 golio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 2 pizzichisale
- basilico
- 1 pizzicopepe nero
- 1 pizziconoce moscata
Preparazione
Tagliare le zucchine a cubetti e saltarle in padella con l’aglio, un pizzico di sale, il basilico e un cucchiaino d’olio.
Mescolare la ricotta con il pecorino, un pizzico di sale, il pepe e la noce moscata.
Aggiungere le zucchine, dopo aver eliminato lo spicchio d’aglio.
Lavare i fiori di zucca, eliminare il pistillo e riempirli con il composto preparato, cercando di non romperli.
Sistemare i fiori in una teglia con carta da forno, condirli con un cucchiaio d’olio e il pangrattato.
Cuocere i fiori di zucca ripieni a 180 gradi per 20 minuti.
Valori nutrizionali in totale
Kcal 498
Carboidrati 22.4 (di cui zuccheri 12,1)
Grassi 19,7 (di cui saturi 13,5)
Proteine 35,4
Fibre 4,1
Sale 3,3
Valori nutrizionali per porzione
Kcal 124,5
Carboidrati 5,6 (di cui zuccheri 3)
Grassi 5 (di cui saturi 3,4)
Proteine 8,9
Fibre 1
Sale 0,8