Crema di melanzane e arachidi

Lo scorso fine settimana, ho raccolto delle belle melanzane presso i Vivai Pascucci di Pesaro e ho pensato di trasformarle in questa crema, ottima per farcire crostini o da mettere all’interno di una piadina o di un panino. Questa crema è simile al Baba ganush, salsa di origini medio-orientali, diffusa anche nel Nord Africa, composta da melanzane, spezie, limone e tahina.
Ho preso spunto dalla ricetta di Sofia Bronzato ma, non avendo tutto il necessario, ho modificato qualcosa.
Io non avevo la tahina, l’ho sostituita con la crema di arachidi e il risultato mi è piaciuto molto! Si prepara in pochissimo tempo con l’aiuto del microonde (se volete cuocere le melanzane in forno tradizionale, ci vorranno almeno 35-40 minuti).
Ho provato anche una versione con crema di pistacchio, molto buona anche così!
Le melanzane sono ortaggi ipocalorici e ricchi di fibre, il loro colore viola è dovuto a un’antocianina che aiuta a proteggere da malattie cardiovascolari e tumorali. Questo ortaggio possiede una buona quantità di fosforo e potassio, poi sodio, zinco, ferro e calcio in minore quantità. E’ ricco di vitamina C, vitamine del gruppo B e composti antiossidanti.
Non si può consumare cruda, poiché contiene solanina, un composto tossico che diminuisce con la maturazione e con la cottura.
Qui trovate altre ricette con le melanzane.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 120melanzane
  • 30 gCrema di arachidi 100%
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
  • 1 pizzicosale
  • Mezzolimone
  • 3 cucchiaiacqua fredda

Preparazione

  1. Cuocere le melanzane intere nel microonde, per 7-8 minuti alla massima potenza.

    Aprirle e separare la polpa dalla buccia, con l’aiuto di un cucchiaio.

    Frullare la polpa della melanzana con il succo del limone, la crema di arachidi, il succo del limone, l’acqua, l’olio e il sale.

    La crema è pronta per essere servita. Conservarla in frigorifero.

Valori nutrizionali per la versione con crema di arachidi ( per l’intera ricetta)

Kcal 289,1

Carboidrati 5,22 (di cui zuccheri 4,2)

Grassi 24,7 (di cui saturi 3,4)

Proteine 10,2

Fibre 6,1

Valori nutrizionali per la versione con crema di pistacchio (per l’intera ricetta)

Kcal 305

Carboidrati 5,32 (di cui zuccheri 4,2)

Grassi 26,5 (di cui saturi 5)

Proteine 8,7

Fibre 5,3

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.