Per fare queste ciambelle al forno senza zucchero né lattosio, ho ripreso la ricetta delle mie ciambelle ricoperte di cioccolato, però stavolta le ho fatte semplici, senza glassa ma solo con un po’ di zucchero a velo sopra (se volete evitare del tutto lo zucchero, utilizzate l’eritritolo a velo, frullandolo in un mixer).
Al posto del latte ho utilizzato il latte d’avena, ma va bene anche quello di riso o di mandorla. Ho sostituito lo zucchero integrale di canna dell’impasto, con l’eritritolo, ma l’ho aumentato a 50 g, visto che senza glassa, le ciambelle rimangono meno dolci (aumentatelo a piacere se amate i gusti più dolci).
Invece delle classiche forme a ciambella, ho ritagliato la pasta con dei tagliabiscotti a forma di fiore.
A me sono venute 18 ciambelle, ma il numero dipende da quanto sono grandi gli stampi con cui le ritagliate.
Queste ciambelle sono ottime per colazione, ma anche per una pausa leggera accompagnata da un tè o da una tisana.
Qui trovate altre ricette di lievitati dolci.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 18 ciambelle
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Fiberfarina 400 g
-
Latte d'avena o riso 200 ml
-
Uovo 1
-
Eritritolo 50 g
-
Olio di semi 25 ml
-
Lievito di birra secco 1 bustina
-
Sale 1 pizzico
-
Zucchero (oppure eritritolo) a velo per decorare
Preparazione
-
- Sciogliere il lievito nel latte d’avena/riso tiepido, insieme all’eritritolo.
- In una ciotola, mescolare la farina con l’olio e l’uovo, poi aggiungere il latte con il lievito.
- Impastare bene fino ad ottenere una palla omogenea.
- Mettere l’impasto a lievitare in luogo caldo (vicino al termosifone, oppure nel forno spento precedentemente riscaldato a 50 gradi) per circa 2 ore.
- Stendere l’impasto non troppo sottile e ritagliare dei cerchi con uno stampo di 10 cm (oppure dei fiori con un tagliabiscotti), poi ritagliare un altro cerchio più piccolo (oppure un fiore più piccolo) all’interno.
- Mettere le ciambelle a lievitare per un’altra ora.
- Cuocere a 170 gradi per circa 20 minuti.
- Sfornare e lasciar raffreddare, poi cospargere di zucchero a velo.