La schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della città di Firenze che viene preparato durante il periodo di Carnevale. Questa torta è molto morbida e profumata , gli ingredienti sono semplici e in alcune varianti piuttosto particolari perchè includono l’uso di alcune spezie poco utilizzate nella preparazione dei dolci come la noce moscata. Il termine “schiacciata” deriva dal fatto che questo dolce nonostante contenga lievito da cotto si presenta non più alto di 3 cm, inoltre viene tipicamente decorata con il Giglio bottonato.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la schiacciata alla fiorentina
- 50 gfarina 00
- 250 gfarina di manitoba
- 1arancia
- 1 pizzicocannella in polvere
- 60 gzucchero semolato
- 1 pizziconoce moscata
- 8 glievito di birra fresco
- 125 glatte intero
- 1uovo intero
- 100 gburro
- 1tuorlo
- q.b.zucchero a velo
- 1 pizzicosale
- q.b.cacao amaro in polvere
- 1 pizzicoanice stellato
Preparazione
Per prima cosa scaldiamo leggermente il latte e sciogliamo il lievito mescolando bene.
Mettiamo da parte.
Ora in un recipiente mettiamo gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, le spezie, il pizzico di sale e la buccia grattata dell’arancia.
Mescoliamo con una forchetta.
Poi aggiungiamo l’uovo e il tuorlo e amalgamiamo bene.
Adesso aggiungiamo anche il succo dell’arancia e il latte con il lievito.
Quindi mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso.
Impastando a mano ci vorranno circa una ventina di minuti per un risultato ottimale.
Una volta ottenuta la giusta consistenza tagliamo a pezzetti il burro a temperatura ambiente.
Poi aggiungiamo poco per volta il burro, amalgamandolo bene al resto dell’impasto.
Lavoriamo l’impasto per altri dieci minuti fino a che non risulterà omogeneo e morbido.
A questo punto copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per un paio d’ore.
Nel frattempo imburriamo molto bene una teglia.
Dopo che l’impasto avrà lievitato, rovesciamolo nella teglia appianandolo bene.
Quindi inforniamo a forno preriscaldato a 200° per una ventina diminuti.
Appena la superficie della schiacciata alla fiorentina avrà un bel colore sforniamo.
Facciamo la prova dello stecchino per essere sicuri sulla cottura.
A questo punto lasciamo raffreddare bene la torta.
Appena la schiacciata alla fiorentina sarà fredda, spolveriamo con abbondante zuccheroa velo.
Infine appoggiamo al centro della torta lo stampo del Giglio Bottonato e spolveriamo con il cacao amaro in polvere.
Non resta che servire e gustare la nostra profumatissima e sofficissima schiacciata alla fiorentina!
Se questa ricetta ti piaciuta prova un’ altra tipica ricetta del carnevale con le chiacchiere di Carnevale!