Il pollo alla paprika prende spunto dalla ricetta ungherese del “paprikás csirke ” che è una ricetta gustosa e molto facile da preparare. Questo secondo piatto ha pochi passaggi e pochi ingredienti, la paprika, spezia molto comune in Ungheria deve essere dolce e abbondante. Come spesso accade per questo tipo di ricette esistono diverse versioni e varianti , nella mia versione troviamo come altri protagonisti di questa buonissima pietanza, peperoni verdi, peperoni gialli e la cipolla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pollo alla paprika
- 1.5 kgsovracosce di pollo
- 1cipolla dorata grande
- 3 cucchiaipaprika dolce
- 1peperone giallo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1peperone verde
- q.b.sale
Preparazione
Per prima cosa puliamo la cipolla e tagliamola a dadini.
Poi scaldiamo abbondante olio extravergine di oliva in un tegame .
Uniamo la cipolla tagliata e lasciamo stufare per circa 5 minuti.
Una volta stufata la cipolla, togliamola dal tegame e mettiamo da parte.
Quindi nello stesso tegame rosoliamo il pollo con il fondo di cottura per 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti giriamo con cura le sovracosce e rosoliamo sull’altro lato.
Adesso uniamo di nuovo le cipolle e cospargiamo con la paprika dolce.
A questo punto saliamo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per almeno 10 minuti.
Nel frattempo laviamo e puliamo i peperoni eliminando semi e filamenti.
Tagliamo i peperoni a rondelle e uniamo al pollo in cottura.
Infine lasciamo cuocere con coperchio a fuoco lento per 45 minuti.
In caso in cui il pollo alla paprika dovesse asciugarsi troppo, aggiungiamo quanto basta di acqua calda.
A fine cottura serviamo il nostro pollo alla paprika caldo .
Se questa ricetta con il pollo ti è piaciuta prova anche i miei straccetti di pollo al limone aromatizzati!