Gli involtini primavera sono un classico della cucina cinese. Ottimi e gustosi sono facili da preparare e veloci da cuocere. Questa ricetta vi insegnerà passo passo come cucinare questo sfizioso piatto che piacerà proprio a tutti in famiglia, grandi e piccini. Ottimi per un aperitivo o per una cena con amici a tema orientale, vi farà fare sicuramente una bellissima figura con i vostri commensali.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone (2 involtini a testa)
- CucinaItaliana
Ingredienti per tre persone
- 2Carote (medie)
- 1Cipollotto fresco (grande)
- q.b.Salsa di soia
- q.b.Olio di semi
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1Cavolo Verza (circa 150 gr)
- 6 fogliPasta fillo
- Germogli di soia (una confezione)
- q.b.Sale
Preparazione degli involtini primavera
Per prima cosa puliamo e laviamo le carote,il cavolo verza e il cipollotto.
Poi mettiamo in ammollo i germogli di soia e lasciamo per qualche minuto.
Nel frattempo su un tagliere tagliamo a striscioline le carote il cavolo verza e il cipollotto.
Ora prendiamo uno wok, se non l’avete scegliamo una padella coi bordi alti, e ungiamo con olio extravergine di oliva.
Facciamo rosolare le verdure tagliate a striscioline salandole con poco sale e spadelliamo per un paio di minuti.
Una volta spadellate le verdure, uniamo i germogli di soia scolati bene e tamponati con un panno umido.
A questo punto continuiamo la cottura a fiamma vivace per almeno cinque minuti.
Ora insaporiamo le verdure miste con salsa di soia , senza esagerare (soprattutto se contiene molto sale).
Quindi mescoliamo bene, spengiamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
A questo punto seguite bene le istruzioni sulla confezione della pasta fillo e disponete un singolo foglio su un panno pulito .
Ora procedete in questo modo:
Primo: Dividiamo in due il foglio di fillo con un coltello facendo molta attenzione a non romperlo.
Secondo: Teniamo solo una delle metà del foglio e inumidiamolo con acqua con un pennello da cucina.
Terzo: Con un cucchiaio mettiamo un po’ di verdure rosolate quasi in fondo alla nostra metà di foglio.
Quarto: Ora copriamo le verdure posizionando la parte finale del foglio sopra le verdure e ripieghiamo i bordi destro e sinistro verso l’interno.
Assicuriamoci che il foglio di fillo sia umido in modo che le parti rimangano ben attaccate e non si aprano al momento della cottura.
Quinto: Adesso arrotoliamo l’involtino primavera dal basso verso l’alto chiudendolo bene.
Se notate che il foglio tende ad aprirsi inumidiamo nuovamente
Procediamo in questo modo per formare tutti gli involtini primavera.
Ora in una padella ,versiamo l’olio di semi e facciamo scaldare molto bene.
Quando l’olio sarà molto caldo, immergiamo gli involtini primavera, basteranno pochissimi minuti.
Infine serviamo gli involtini primavera ben caldi e croccanti con salsa di soia.
Se questa ricetta di cucina cinese ti è piaciuta, prova anche il mio riso alla cantonese, buonissimo!
Note sulle origine di questa ricetta
Per ulteriori informazioni su questa buonissima ricetta vi rimando a questo interessante articolo.