Gli gnocchetti di spinaci ricetta base danno passo per passo le istruzioni per far da sole un’ottimo primopiatto fatto in casa. Con questa ricetta i nostri primi avranno un tocco speciale, gli gnocchetti di spinaci sono buonissimi soprattutto se accompagnati con creme o fondute al formaggio o semplicemente con olio extravergine di oliva e parmigiano reggiano. Questa è una ricetta semplice da preparare ma impiega un po’ di tempo per cui prepariamoci per tempo e prendiamo un paio di ore per la cucina.

- Preparazione: 2 Ora
- Cottura: 3/4 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Spinaci (freschi)
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Farina (bianca)
-
3 Patate (medie)
-
1 pizzico Sale (fino)
-
1 pizzico Noce moscata
Preparazione
-
Per prima cosa prepariamo gli spinaci e le patate.
Cuociamo gli spinaci in acqua leggermente salata fino a che non saranno ben cotti.
Ora scoliamo bene e lasciamo che si raffreddino completamente.
Nel frattempo lessiamo le patate con la buccia in un’altra pentola.
-
Una volta raffreddati prendiamo gli spinaci pochi per volta e strizziamoli molto bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Formiamo alcune palline e mettiamo in un recipiente.
-
A questo punto con l’aiuto di un tritatutto frulliamo appena gli spinaci.
Ora uniamo agli spinaci le patate spellate e ancora caldissime e cominciamo a lavorare il tutto con una forchetta.
-
Dopo aver amalgamato bene le patate con gli spinaci, aggiungiamo un pizzico di sale e una grattata di noce moscata e mescoliamo.
Ora aggiungimo poco alla volta la farina continuando sempre a mescolare.
Continuiamo ad aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto morbido leggermente appiccicoso.
Ottenuta una palla morbida e lavorabile, infariniamo un ripiano e formiamo dei serpentelli di pasta di spinaci e patate.
-
Aiutiamoci sempre con la farina per formare i serpentini e poi con un coltello ricaviamo gli gnocchetti di spinaci ricetta base.
Infine disponiamo su un vassoio infarinato gli gnocchetti di spinaci un pochino distanziati e lasciamo che asciughino.
Questi gnocchetti possono essere anche surgelati, basterà metterli in un sacchetto apposito per il freezer con un po’ di farina in modo che non si attacchino tra loro.
-
La cottura degli gnocchetti di spinaci ricetta base è semplicissima:
tuffate gli gnochetti in acqua salata bollente, appena saliranno a galla basterà scolarli man mano con una schiumarola e saranno pronti per essere conditi.
Gli gnocchetti di spinaci ricetta base possono essere conditi con tutti i sughi o con semplice burro o olio extravergine di oliva e una grattata di parmigiano.
Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche i miei gnocchi allo zafferano.