Le carote marinate al tegame sono una ricetta veloce e semplice a base di carote, erbe aromatiche e aceto di mele. Questa ricetta vegetariana è un piatto gustoso e poco calorico adatto per accompagnare sia carni bianche o rosse che pesce. Le numerose proprietà delle carote rendono questo contorno ottimo e salutare, ricche di vitamine e minerali sono ideali per la dieta di adulti e bambini.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3/4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
7 Carote (medie)
-
1 Aglio
-
2 rametti Rosmarino
-
1 cucchiaio Aceto di mele
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale (fino)
-
q.b. Salsa di pomodoro
Preparazione
-
Per prima cosa puliamo e laviamo le carote.
Mettiamo le carote in una pentola e facciamo sbollentare per qualche minuto senza sale.
Le carote non dovranno essere lessate completamente ma risultare con consistenza soda.
-
Una volta sbollentate, prima di scolare completamente le carote conservando in una tazza o recipiente un po’ di acqua di cottura.
Quindi su di un tagliere tagliamo a rondelle le carote e mettiamo da parte.
-
Prendiamo un tegame e ungiamo con olio extravergine di oliva così da ricoprirne tutta la superficie.
Poi peliamo un aglio e aggiungiamolo al tegame.
Facciamo insaporire l’olio a fiamma bassa.
-
Quando sentiremo il profumo dell’olio uniamo le carote a rondelle e alziamo la fiamma per rosolarle.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno per non far attaccare le carote e lasciamo rosolare per qualche minuto.
A questo punto uniamo un cucchiaio di aceto di mele e facciamo sfumare.
Poi mettiamo due rametti di rosmarino nel tegame e facciamo insaporire.
-
Adesso aggiungiamo un po’ di pomodoro ma senza esagerare, dobbiamo solo sporcare le carote e non formare un sugo.
Mescoliamo e abbassiamo la fiamma.
-
Ora saliamo quanto basta e aggiungiamo poca acqua di cottura per non far asciugare troppo il piatto.
Mescoliamo e lasciamo che le carote si insaporiscano ancora per qualche minuto.
Infine quando il sugo delle carote marinate al tegame sarà ritirato ma non troppo asciutto, serviamo questo delizioso contorno ben caldo.
Se questo contorno vi è piaciuto provate anche i miei fagioli edamame al pomodoro.