Questa zuppa a base di pollo e funghi è ispirata al tom kha gai, una popolare zuppa tailandese a base di latte di cocco, pollo, citronella, galanga, foglie di lime kaffir e altre erbe e spezie.
Io non ho a disposizione tutti gli ingredienti corretti, quindi la adatto alla disponibilità. Tuttavia cerco di mantenere la consistenza ricca e cremosa con un profilo aromatico dolce, acido e speziato.
In Thailandia, questa zuppa viene spesso servita come antipasto o piatto principale.
Anche per noi costituisce un piatto unico saporito, ma leggero.
🖋
Avvolgo il cielo intorno a me
per allontanare il gelo.
Non di riso mi cibo, ma di astrale luce
nella notte profonda.
Rugiada discende dal cielo
perché io la raccolga e me ne imbeva ‒
fluisce il mio verso a salutare
il mattino dell’ultima stagione.
Sunthorn Phu – Il testamento del poeta
🔎 Vedi anche
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaTailandese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 420,20 (Kcal)
- Carboidrati 28,89 (g) di cui Zuccheri 6,46 (g)
- Proteine 55,59 (g)
- Grassi 10,42 (g) di cui saturi 2,77 (g)di cui insaturi 6,17 (g)
- Fibre 2,68 (g)
- Sodio 1.346,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 650 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Pulire ed affettare i funghi.
Mettere un cucchiaio d’olio in un wik o in una padella dai bordi alti e cuocerli per una decina di minuti, o finchè sono morbidi, aggiungendo eventualmrnte un pochino d’acqua.
Questo passaggio non è previsto nella ricetta originale, ma noi preferiamo una precottura, per migliorare la digeribilità e anche ottenere una consistenza a noi più gradita
Taglare il pollo in striscioline.
Togliere i funghi dal wok e metterli da parte. Nello stesso wok aggiungere 1 cucchiaio d’olio e rosolare le striscioline di pollo per alcuni minuti.
Portare a bollore il brodo in una pentola capiente. Quando bolle, aggiungerr il pollo e funghi, quindi il lemongrass, qualche pezzettino di scorza di limone e il peperoncino a rondelle o in pasta.
Far bollire per una decina di minuti, o fino a quando il pollo è cotto.
Abbassare la fiamna , aggiungere lo zenzero, il latte di cocco u la pasta d’acciughe disciolta prima in qualche cucchiaio di brodo.
Far cuocere a fuoco lento per qualche minuto.
Ridurre la fiamma al minimo e aggiungere il succo di lime, il prezzemolo tritato e il cucchiaino di zucchero mescolare.
Reidratare i noodles in acqua calda per un minuto.
Assaggiare per verificare che ci sia il giusto equilibrio tra piccante, salato, acido e dolce, ed eventualmrnte correggere. Aggiungere eventualmente il sapore mancante (salato = pasta d’acciughe; piccante = peperoncino; acido =sucvo di lime o lemongrass; dolce = zucchro) o riequilibrare quelli eccessivi (lo zucchero riduce l’acido; il latte di cocco riduce il piccante).
Aggiungere i noodles reidratati, soegnere il fuoco e lasciare coperto 4 minuti circa
La zuppa è pronta per essere servita.
Versarla nelle ciotole, se piace aggiungere delle foglie prezzemolo fresco intero o tritato e consumarla ancora calda
Se trovate tutti gli ingredienti, fatela secondo la ricetta originale.
Dosi variate per porzioni