Immagina, in questo fine autunno umido e nebbioso, un campo di grano dorato sotto il sole estivo. L’aria è calda e profumata, e il vento porta con sé il dolce aroma del pane appena sfornato. È proprio da questa immagine che nasce questa focaccia, un omaggio alla semplicità e alla bontà.
Questa focaccia con farina ai cereali, con pomodorini e olive, è facile da fare – non si deve impastare – ed è una preparazione estremamente versatile che si presta a infinite varianti. È possibile personalizzarla a proprio piacimento, aggiungendo altri ingredienti come rosmarino fresco, origano, o scaglie di formaggio.
È perfetta da gustare sia calda che fredda, come aperitivo, antipasto o cena alternativa.
⠀
🖋
Cosa altro si può fare, pensando a tutte le cose la cui ragione non si comprende, se non perdere lo sguardo sui campi di grano. La loro storia è la nostra, perché noi, che viviamo di pane, non siamo forse grano in larga parte?
V. van Gogh
⠀
👉🏻 Vedi anche
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 347,00 (Kcal)
- Carboidrati 58,53 (g) di cui Zuccheri 3,09 (g)
- Proteine 10,11 (g)
- Grassi 8,47 (g) di cui saturi 0,96 (g)di cui insaturi 0,43 (g)
- Fibre 1,85 (g)
- Sodio 1.034,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 145 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In una ciotola unire la farina, il lievito di birra e lo zucchero. Mescolare bene per rendere uniforme il tutto. Aggiungere l’acqua alla farina un po’ alla volta, mescolando. Unire l’olio ed il sale fino a ottenere un impasto molto morbido.
Lasciare lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo caldo. Quando è ben lievitato, trasferirlo in una teglia rivestita carta forno e oliata.Stendere bene la focaccia su tutta la teglia e lasciarla lievitare per altri 30 minuti.
Distribuire sulla focaccia i pomodorini dimezzati e le olive, distribuendo il tutto in modo alternato, facendoli affondare nell’impasto. Spennellare con un pochino d’olio e spolverare con un pizzico di origano e un pizzico di sale.
Infornare a 190° per circa 25 minuti.
A cottura ultimata, dividere in porzioni e servire.
Dosi variate per porzioni