Ciambella ricotta e cioccolato.

Immagina di avere un po’ di cioccolato da smaltire e voler fare un dolce non troppo ricco, ma comunque morbido e umido al punto giusto. Decidi per la ricotta, ma scopri che nel web il dolce che tu pensi non c’è – o comunque tu non lo trovi, anche se sei bravina con la ricerca.

Per cui, ben conscia che la pasticceria è una branca “di precisione” della cucina, decidi di inventarla al momento, chiaramente valutando bene rapporti e proporzioni, riferendoti ad altri dolci, noti e testati.

Ti va bene: una ciambella soffice e golosa, perfetta per la colazione o la merenda, con il contrasto dolce della ricotta e il sapore intenso del cioccolato; è soffice, si scioglie in bocca. La ricotta la rende umida, srnza appesantirla e il cioccolato le conferisce golosità.

Proprio ciò che cercavo.

🖋

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è.

M.Proust

👉🏻 Vedi anche

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

250 g ricotta
250 g farina autolievitante
200 g zucchero
200 g cioccolato (al latte o fondente, quello che si ha o si preferisce )
3 uova
1 pizzico sale
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Ciotole
Fruste elettriche
oppure Fruste a mano
Leccapentole
Stampo per ciambellone ⌀ 28 cm

Passaggi

Peeriscaldare ilbfirbo a180°.

Mettere a sciogliere il cioccolato nel microonde a 400W per 4 minuti. Toglierlo dal forno e mescolarlo per completare la fusione. In alternativa, sciogliere a bagnomaria. Mettere da parte.

Lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché non diventano chiare e ben montate. Unire quindi la ricotta continuando a montare.

Unire il cioccolato fuso, mescolando bene.

Aggiungere infine, mescolando delicatamente basso verso l’alto, la farina setacciata.

Ungere con burro e infarinare lo stampo a ciambella e versarvi l’impasto.

Infornare a 180° per 35-40 minuti (fare la prova stecchino).

Sfornare, lasciar raffreddare, sformare e spolverare con lo zucchero a velo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Verificato da MonsterInsights