I brownies sono un dolce originario degli Stati Uniti, particolarmente amato per la loro consistenza densa e morbida al tempo stesso.
Questi brownies alle noci sono una variante sfiziosa e golosa. Le noci aggiunte alla preparazione conferiscono un sapore croccante e un’eccezionale consistenza al dolce. Possono essere arricchiti ulteriormente con gocce di cioccolato fondente o una spolverata di zucchero a velo.
Sono perfetti da gustare come dessert dopo un pasto o come snack goloso da sgranocchiare durante la giornata, sia da soli che accompagnati da una pallina di gelato o una salsa al cioccolato.
🖋
Un’aroma dolce -amaro …un colore molto fasciante un racconto di un amore ancora nodetto ma pensato.Solo questo quadrato perfetto e intagliato potrà con il suo sapore,la sua morbidezzamusicare le parole mai dette.
Dal web
🔎 Vedi anche
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 137,48 (Kcal)
- Carboidrati 17,75 (g) di cui Zuccheri 11,98 (g)
- Proteine 2,49 (g)
- Grassi 7,21 (g) di cui saturi 2,67 (g)di cui insaturi 1,61 (g)
- Fibre 1,58 (g)
- Sodio 42,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 28 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Tritare grossolanamente le noci.
Lavorare il burro con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungere le uova, la farina setacciata con i due tipi di cacao e i semini della bacca di vaniglia. Aggiungere anche le noci. Si otterrà un composto molto consistente.
Rivestire di carta forno bagnata e strizzata una teglia rettangolare. Versare il composto e livellarlo con il dorso di un cucchiaio inumidito.
Cuocere per circa 35 minuti in forno già portato a 150°.
Sfornare e lasciare intiepidire nella teglia, quindi sformare e ritagliare in quadrati di circa 5 cm di lato, o piùpiccoli, a seconda delle preferenze.
Disporre su un piatto di portata o su pirottini e servire.
Dosi variate per porzioni