Ho deciso di fare un esperimento di impasto per frittelle, mettendo insieme cose note ed altre estemporanee, per vedere di far delle frittelle semplicu, veloci, ma diverse da quelle provate finora.
Ho quindi impastato queste frittelle al mascarpone con aroma di limone e ho dato via alla frittura.
Il marito ha detto che gli sono risultate molto digeribili, che tradotto nel suo linguaggio sui fritti (però, a onor del vero, secondo lui pure il pandoro è fritto – ergo, un pochino indigesto) vuol dire buone, approvate e da inserire nel libro delle ricette.
E così sia.
🖋️
Carnevale vecchio e pazzo
s’è venduto il materasso
per comprare pane e vino
tarallucci e cotechino.
E mangiando a crepapelle
la montagna di frittelle
gli è cresciuto un gran pancione
che somiglia ad un pallone.
Beve e beve e all’improvviso
gli diventa rosso il viso
poi gli scoppia anche la pancia
mentre ancora mangia, mangia…
Così muore carnevale
e gli fanno il funerale
dalla polvere era nato
ed in polvere è tornato.
G. D’Annunzio
🔎 Gli altri dolci di carnevale sono nella raccolta
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
- Energia 506,11 (Kcal)
- Carboidrati 43,48 (g) di cui Zuccheri 20,76 (g)
- Proteine 5,00 (g)
- Grassi 36,15 (g) di cui saturi 10,53 (g)di cui insaturi 20,03 (g)
- Fibre 0,63 (g)
- Sodio 66,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Grattuggiare la scorza del limone e spremerne il succo.
Montare le uova con lo zucchero fino a che sono chiare e spumose. Aggiungervi il mascarpone e la scoza di limone e mescolare brevemente con le fruste. Aggiungere, quindi la farina, il succo di limone e mescolare. Aggiungere il latte a filo, fino ad ottenere un impasto omogeneo simile a quello di una torta .
Friggere in olio caldo (circa 170 °; se non si possiede il termometro, si può immergere uno stecchino da spedini nell’olio e quando fa piccole bollicine intorno è a temperatura), facendo cadere l’impasto da un cucchiaino, poco alla volta. Friggerle finchè assumono un bel colore dorato.
Scolarle su carta assorbente e quando sono ben asciutte, metterle in un piatto di servizio e cospargerle di zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni