Zuppa di cavolo cappuccio, zucca e funghi

Zuppa di cavolo cappuccio, zucca e funghi: calda e confortevole, è anche leggera e saporita!

L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale. Non ho mai pensato di avere paura dell’autunno.
(Lauren DeStefano)

Non sa d’autunno questa zuppa? Nei colori, nei sapori, nel calore… Io sono già in letargo, dopo il tran tran giornaliero adoro restare in casa la sera e concedermi una buona minestra calda!

Oggi ho preparato questa, andiamo a leggere come?

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Cavolo cappuccio (di medie dimensioni) 1
  • Zucca (già privata della scorza) 500 g
  • Funghi champignon 8
  • Aglio 1 spicchio
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Prendete i funghi champignon, tagliate la base sporca di terra. Puliteli con un canovaccio asciutto, eliminando gli eventuali residui di terriccio. Tagliateli a fettine sottili, quindi fateli soffriggere in una casseruola capiente con un filo d’olio e dell’aglio tritato.

    Quando avranno perso il loro liquido, aggiungete la zucca tagliata a daini e lasciateli insaporire insieme.

    A questo punto unite il cavolo cappuccio che avrete precedentemente lavato e tagliato a listarelle.

    Salate, unite una tazza di acqua e coprite con un coperchio. Rimestate ogni tanto e controllate che l’acqua non si asciughi troppo. In questo caso unitene dell’altra, avendo cura che sia ben calda.

    Potreste usare anche del brodo vegetale.

    Quando il cavolo cappuccio sarà cotto e risulterà tenero, spegnete il fuoco.

    Servite la zuppa di cavolo cappuccio, zucca e funghi mentre è ancora calda.

    Potete accompagnare con dei cubetti di pane fatti tostare in padella con un filo d’olio e aglio.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.