Zuppa di ceci, zucca e gamberi

minestra-di-zucca-ceci-e-gamberi-1-orizz-ok

La zuppa di ceci, zucca e gamberi è un piatto caldo e confortevole, dal sapore delicato.

Stasera fa proprio freddo freddo! Quanto vorrei un bel caminetto col fuoco ardente e la legna scoppiettante! Mi devo accontentare dei termosifoni, però una zuppa calda e deliziosa non me la toglie nessuno: la zuppa di ceci, zucca e gamberi è quello che ci vuole!

Andiamo a prepararla!

Ingredienti:
800 grammi di zucca
400 grammi di ceci già cotti
600 grammi di gamberi
una decina di pomodorini
mezza cipolla
olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino piccante (facoltativo)

minestra-di-zucca-ceci-e-gamberi-3-vert-ok

Togliete la scorza alla zucca, quindi tagliatela in grossi cubetti. Fatela soffriggere in una pentola capiente insieme alla cipolla affettata finemente. A metà cottura aggiungete i ceci, salate e continuate la cottura.

Quando la zucca sarà cotta, aggiungete i gamberi che avrete privato della testa, delle zampette e del carapace e terminate la cottura. Se vi piace, potete servire la zuppa con del peperoncino piccante e accompagnarla con del pane tostato. Può diventare un piatto unico e sostanzioso con l’aggiunta di riso o orzo.

Consigli in cucina dal sito Giallozafferano:
“Il gambero è uno dei crostacei più usati in cucina dalle carni pregiate e delicate, se freschissimo può essere mangiato anche crudo, molte preparazioni a base di sushi prevedono proprio l’utilizzo al naturale di questo ingrediente.
In commercio ce ne sono moltissime varietà a seconda del colore delle carni, si differenziano in bianco, rosso chiaro, rosso intenso e grigio.
Anche se al mercato si possono comprare tutto l’anno, i mesi migliori per acquistare i gamberi sono da marzo a giugno. Se li acquistate freschi state attenti che i gamberi siano vivi e l’occhio, le zampe e le antenne siano mobili, il colore poi deve essere vivido e brillante.
Ricordatevi che per ottenere dei gamberi prelibati è indispensabile una cottura brevissima altrimenti le carni diventeranno dure.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.