Torta cioccolatosa alle mandorle

torta cioccolatosa alle mandorle ok

Per soddisfare la voglia di dolce più insistente, ci vuole una torta cioccolatosa alle mandorle!

E niente, quando hai voglia di cioccolato c’è poco da fare: obbedire! Perchè la vogliia di cioccolato è specifica, è esigente, non puoi sostituirla con niente di simile! E così ti ritrovi a pasticciare con un dolce simile al salame di cioccolato, ma con in più una ganache fondente e con tante mandorle croccanti, giusto per non farci mancare niente! Ma si sa, il peccato di gola o si fa bene o non si fa affatto!

Quindi, tornando coi piedi per terra, questo dolce si prepara facilmente, è a prova di imbranato e si conserva anche per molti giorni, se mai dovesse resistere. E’ delizioso accompagnato da panna montata o da gelato al fiordilatte. Inoltre non ho utilizzato uova crude.

Ingredienti:
150 grammi di biscotti secchi
100 grammi di burro fuso
100 grammi di zucchero
50 grammi di cacao amaro
100 grammi di mandorle intere
2 cucchiai di latte

Inoltre, per la ganache al cioccolato fondente:
150 grammi di cioccolato fondente
150 grammi di panna liquida
un cucchiaino di burro (facoltativo)

granella di nocciole per decorare

torta cioccolatosa alle mandorle vert ok

Riducete i biscotti in grosse briciole. Mescolateli, in una ciotola, con lo zucchero, la granella di mandorle e il cacao. Unite il burro e il latte e mescolate perfettamente. Ricoprite un piatto fondo e rotondo di pellicola trasparente. Versatevi sopra il composto e livellate bene. Coprite con altra pellicola e mettete in frigo per un paio d’ore.

Trascorso questo tempo preparate la ganache.
Tritate il cioccolato e mettetelo in una ciotola capiente. In un tegame, fate scaldare la panna. (Se volete che la ganache risulti lucida, aggiungete anche il burro con la panna, ma non è indispensabile.) Quando avrà quasi raggiunto il bollore, toglietela dal fuoco e versatela sul cioccolato. Mescolate e amalgamate tutto perfettamente, aiutandovi con delle fruste. Lasciate raffreddare. Unite un cucchiaio di nocciole tritate al composto e mescolate. Non mettete la ganache in frigo o solidificherà!

Sformate il dolce direttamente sul piatto da servizio, otterrete una cupoletta. Versateci sopra la ganache ancora tiepida e cospargete di altra granella di nocciole. Mettete la torta cioccolatosa alle mandorle in frigo e tirate fuori dieci minuti prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.