Polpette di carne fritte

polpette fritte (1) ok

Le polpette di carne fritte: chi può resistere alla loro bontà? Ogni volta che le preparo, finiscono già mentre le friggo e se voglio conservarle per metterle nel sugo, devo calcolarne sempre una ventina in più da stuzzicare appena uscite fuori dall’olio caldo…

Sono così semplici da preparare, economiche e golose, costituiscono un secondo piatto sempre gradito, sia dai grandi che dai bambini.

Io le preparo così:

500 grammi di carne bovina macinata (qui in Puglia si usa molto anche la carne equina)
150 grammi circa di pane raffermo
100 grammi di formaggio grattugiato (va bene il parmigiano come il pecorino, io le adoro col rodez)
prezzemolo
uno spicchio d’aglio
2 uova
sale

olio per friggere

Mettete il pane raffermo a mollo nell’acqua o nel latte. Lasciate che assorba il liquido, quindi strizzatelo per bene e sbriciolatelo. Scegliete del pane di semola casereccio, i panini al latte, per esempio, non vanno bene.

Mettete il pane in una ciotola capiente, unite la carne, le uova, il formaggio e aglio e prezzemolo ben tritati. Salate e mescolate tutti gli ingredienti insieme. Con l’impasto ottenuto, formate delle palline più o meno grandi, le mie pesano circa 25-30 grammi l’una, e friggetele, un pò alla volta, in abbondante olio bollente.

Fatele dorare bene da ogni parte, rigirandole con una schiumarola. Quindi toglietele dall’olio e servitele ben calde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.