Paccheri con zucca e vongole: un primo piatto dal sapore delicato, dai colori autunnali, caldo e confortevole…
La zucca è la regina dell’autunno, così versatile in cucina ma non solo. I suoi benefici si possono ritrovare anche in medicina e cosmetologia. Ma noi di cucina trattiamo e quindi parliamo di questa ricetta che a casa mia è piaciuta tantissimo e che ho pensato nelle mie veglie notturne! 😀
Avevo voglia di un piatto di mare e avevo una zucca intera (ce l’ho ancora e la devo consumare quindi aspettatevi altre ricettine a tema) e ho detto: “chissà”… La prova del 9 si fa sempre a tavola, i miei due assaggiatori ufficiali, figlio maggiore e marito, sono sempre i più critici e mi va bene perchè così so cosa posso aggiustare o cambiare e qualche volta anche cestinare! 😀
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti per 4 piatti:
400 grammi di paccheri
800 grammi di zucca
500 grammi di vongole
dieci pomodorini
un bicchiere di vino bianco
mezza cipolla
prezzemolo fresco
olio extravergine d’oliva
sale
Togliete la scorza alla zucca e tagliatela a pezzetti. Fatela soffriggere in padella con i pomodori tagliati a spicchi e la cipolla a fette. Salate leggermente e quando la zucca sarà quasi cotta unite il vino bianco. Alzate la fiamma e fate consumare il vino. A questo punto aggiungete le vongole e ultimate la cottura, lasciando la preparazione abbastanza umida; assaggiate per controllare la sapidità, che dipende molto dalle vongole.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, quindi cuocete i paccheri al dente e salate. Scolate la pasta e fatela insaporire direttamente nel tegame insieme alla zucca. Prima di fare questa operazione sarebbe preferibile togliere le vongole per evitare che i gusci si rompano.
Distribuite la pasta nei piatti, cospargendo di prezzemolo tritato fresco e vongole.
I paccheri con zucca e vongole sono pronti per essere gustati caldissimi!