La moussaka greca è un piatto tradizionale a base di carne, melanzane e besciamella.
Che delizia la moussaka greca! Era da tanto che volevo provarla e mi sono affidata al sito My Greek dish.com per non sbagliare!
Beh, la moussaka si scioglie in bocca e sebbene per prepararla occorrano tempo e impegno, devo dire che alla fine è tutto ripagato dalla soddisfazione di gustare una pietanza ricca e saporita.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Melanzane 6
-
Olio di semi di arachide q.b.
Per il ragù:
-
Macinato di agnello 750 g
-
Cipolle rosse 2
-
Aglio 2 spicchi
-
Pomodori in scatola (a cubetti) 400 g
-
Passata di pomodoro 2 cucchiai
-
Zucchero 1 cucchiaino
-
Vino rosso 1 bicchiere
-
Sale e pepe q.b.
-
Cannella in polvere 1 pizzico
-
Alloro 1 foglia
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per la besciamella:
-
Latte 900 ml
-
Burro 120 g
-
Farina 120 g
-
Tuorli 2
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 100 g
-
Cannella in polvere 1 pizzico
Preparazione
Preparate le basi:
-
Iniziate preparando il ragù di carne. Tritate finemente la cipolla e l’aglio, quindi fateli soffriggere in un tegame con un filo di olio extravergine d’oliva. Unite la carne tritata e cuocete finchè i succhi dell’agnello non saranno completamente evaporati. (Se non amate la carne di agnello sostituitela con quella di manzo o vitello). Fate sfumare col vino rosso, aggiungete i pomodori a pezzetti e la passata. Salate, pepate; spolverizzate con la cannella, unite lo zucchero e l’alloro e lasciate cuocere lentamente per circa 30 minuti.
-
Lavate le melanzane, tagliatele a fette di un cm e friggetele in abbondante olio. Se non amate friggere, spennellate le fette con olio e fatele dorare in forno già caldo. Tenete le melanzane da parte.
Proseguite preparando la besciamella. In un tegame, fate fondere il burro. Unite la farina, mescolate ed aggiungete il latte a filo, continuando a rimestare lentamente, facendo attenzione a non creare grumi. Fate cuocere finchè non otterrete una salsa densa e cremosa. Lasciate intiepidire, quindi unite alla besciamella i tuorli, la cannella e il parmigiano grattugiato. Mescolate per bene e tenete da parte.
Montate la moussaka:
-
Foderate la base di una teglia (20 x 30 cm) con metà delle melanzane fritte. Cospargete di sale, coprite col ragù di carne, livellate.
Coprite con le restanti melanzane e poi versatevi la besciamella. Livellate anche questa, spolverizzate di parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Lasciate intiepidire prima di tagliare la moussaka a pezzi e servire in tavola.
Che buona questa moussaka!
Grazie, è piaciuta tanto anche a me! ^_^