Minestra di zucca e ceci

Minestra di zucca e ceci: calda, confortevole, leggera.

“C’è una promessa in ogni problema, un arcobaleno dopo ogni temporale, il calore in ogni inverno.”
(John Powell)

Mi piace pensare che il “calore in ogni inverno” sia la minestra calda che la mamma ti fa trovare a casa quando torni infreddolito da scuola… Il tepore della casa e la serenità di starci dentro mentre fuori piove rappresentano per me la felicità!

 

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Zucca (peso della sola polpa) 500 g
  • Ceci precotti 500 g
  • Pastina (io grattoni Barilla) 200 g
  • Cipolla 1
  • Rosmarino 1 rametto
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. In una casseruola capiente, versate 4 cucchiai d’olio. Fatevi rosolare la cipolla tagliata sottilmente insieme ad un rametto di rosmarino. Aggiungete la polpa della zucca tagliata a dadini e lasciatela cuocere finchè non sarà abbastanza morbida da sfaldarsi muovendola col cucchiaio.

    A questo punto potete unire i ceci, salare e lasciare cuocere la minestra per altri 15 minuti.

    Nel frattempo cuocete la pastina in acqua bollente salata. Scolatela al dente ed unitela alla zucca e ai ceci. Mescolate, lasciate insaporire per qualche minuto sul fuoco e servite la minestra di zucca e ceci ben calda.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.