Pubblicità

Melanzane all’aceto balsamico

Melanzane all’aceto balsamico: da cuocere al forno, in vasocottura al microonde o in padella.

Preparo questa ricetta spessissimo, la trovo comoda perchè metto le melanzane in forno, così cuociono senza che debba stare lì a rigirarle spesso. Poi le condisco fuori cottura.

So, però, che molti odiano accendere il forno d’estate e quindi ve le propongo anche in versione padella. Non capirò mai quale sia la differenza tra percepire il calore del forno e quello vivo della fiamma dei fornelli, ma vabbè, ognuno ha le sue idee! 😛

Se invece volete una dritta, vi propongo la cottura in vasetto al microonde! 😉

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • Melanzane 4
  • Aglio 1 spicchio
  • Menta 1 ciuffo
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aceto balsamico (ottima anche la glassa) q.b.

Preparazione

  1. CON IL FORNO

    Tagliate la calotta superiore alle melanzane, lavatele per bene e asciugatele. Tagliatele a dadini, quindi mettetele su di una teglia da forno in modo che stiano comode e non si sovrappongano troppo. Cospargetele di olio extravergine d’oliva e di sale fino. Mescolatele e mettetele in forno già caldo a 180° per circa 25 – 30 minuti o finchè non saranno ben dorate. A metà cottura giratele un pò con un cucchiaio.

    Una volta cotte, tirate le melanzane fuori dal forno e lasciatele raffreddare. Conditele a crudo con uno spicchio d’aglio tritato, foglie di mentuccia fresca e aceto balsamico o glassa di aceto balsamico.

    IN PADELLA

    Se preferite cuocerle in padella, tagliate la calotta alle melanzane, lavatele e tagliatele a cubetti.

    In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva e, solo quando sarà ben caldo, tuffateci le melanzane. Cuocetele finchè non saranno morbide e dorate, rigirandole di tanto in tanto. Salate, spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare.

    Conditele a crudo con aglio, menta e aceto balsamico.

    IN VASOCOTTURA AL MICROONDE:

    Anche in questo caso riducete le melanzane a dadini, mettetele in una ciotola e irroratele d’olio e cospargete di sale. Mescolatele e dividetele in vasetti adatti alla vasocottura. (Se non conoscete questa tecnica leggete prima e assolutamente QUI).

    Ricordatevi che i vasetti non vanno riempiti oltre i due terzi della loro altezza. Io ho usato dei vasetti da circa 500 ml. Ripulite i bordi, chiudeteli e metteteli in microonde alla vostra potenza testata per 6 minuti. Trascorso questo tempo, prelevateli aiutandovi con delle presine per non scottarvi e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Per aprire i vasetti raffreddati, sganciateli e rimetteteli nel forno a microonde alla stessa potenza per 3 minuti circa, finchè il coperchio non si alzerà da solo.

    Sempre con l’aiuto delle presine, prendete il vasetto e lasciate che si raffreddi. Condite quindi le melanzane con aglio e menta a crudo, irrorando di aceto balsamico.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Melanzane all’aceto balsamico

melanzane all'aceto balsamico ridim
Ricetta facilissima e salvatempo. Le melanzane cuociono in forno, lentamente, e diventano morbidissime, si sciolgono quasi in bocca… Finiremo di condirle all’uscita dal forno

Pulite e lavate le melanzane. Tagliatele a pezzi grossi e irroratele d’olio evo e sale. Mescolate per bene e infornate in una teglia in cui stiano “comode”. Lasciate cuocere a 180° finchè non diventeranno morbide, avendo cura di rigirarle ogni tanto. Una volta cotte, lasciate raffreddare e condite con aceto balsamico in crema e mentuccia.

  • Preparazione:
  • Cottura:
  • Porzioni:
Pubblicità
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.