Girelle di sfoglia con patate e capocollo: ideali per un aperitivo con gli amici, per buffet o da stuzzicare quando se ne ha voglia!
Chi lo ha detto che la merenda è solo dolce? Oggi avevo voglia di salato e con un rotolo di pasta sfoglia, due patate lesse che avevo in frigo e un pò di capocollo stagionato, ho preparato queste girelle deliziose!
Mi è venuta l’idea di disporle vicine, sono uscite due “tortine” allungate da 10 rotelle ciascuna.
Andiamo a vedere come!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20 girelle
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Pasta Sfoglia (rettangolare) 1 rotolo
-
Patate 300 g
-
Capocollo (stagionato) 150 g
-
Burro 50 g
Preparazione
-
Lavate le patate con la buccia. Mettetele in una pentola coperte di acqua fredda. Mettete a cuocere finchè non si lasceranno passare facilmente dai rebbi di una forchetta.
Scolatele dall’acqua e lasciatele raffreddare.
Una volta fredde sbucciatele e passatele al passaverdure, riducendole in crema.
Fondete il burro e unitelo alle patate che avrete salato leggermente. Mescolate.
-
Tagliate il capocollo stagionato a cubetti piccini, se avete un tritacarne potete usarlo per tritarlo davvero sottilmente. Mescolatelo alla crema di patate e burro.
-
Stendete il rotolo di pasta sfoglia, distribuitevi il composto di patate e capocollo uniformemente. Essendo abbastanza denso potete aiutarvi con un matterello, ricoprendo le patate con della carta forno per evitare che si appiccichino al legno.
Arrotolate la pasta sfoglia partendo dal verso lungo e poi tagliate 20 girelle. Disponetele nella forma che più vi piace (potete fare anche una torta rotonda con 20 girelle attaccate) oppure cuocetele una distante dall’altra.
Mettete in forno preriscaldato a 180° e cuocete finchè non saranno ben dorate.
Pubblicità
Note
Ho usato del capocollo stagionato, ma potete farcire le girelle con altri salumi, come il prosciutto cotto, la mortadella o il salame e se volete rendere questa ricetta ancora più ricca, unite anche dei cubetti di scamorza, sarà anche filante! 😛