Crostata alla crema con frutti di bosco: irresistibile! Amo tutte le crostate, ma quelle alla frutta sono senza dubbio tra le più buone!
Se poi la crema è ricca di limone, davvero non so dire di no!
Oggi è domenica e almeno in questo giorno, il dolce è d’obbligo!
Ultimamente si pone molta attenzione ai numerosi benefici che i frutti di bosco hanno mostrato di offrire: lamponi, ribes, fragoline di bosco, mirtilli neri o rossi, more sono davvero ricchi di proprietà salutari per il nostro organismo.
Ricchi di antiossidanti, ci aiutano a proteggere il nostro cuore e a prevenire e curare le infezioni.

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
10 + 20 minuti -
Porzioni:
10-12 porzioni -
Costo:
Medio
Ingredienti
Per la crema pasticcera:
-
Latte 1/2 l
-
Tuorli 4
-
Zucchero semolato 150 g
-
Farina 00 80 g
-
Buccia di limone grattugiata 1
Per la pasta frolla
-
Zucchero semolato 100 g
-
Burro 100 g
-
Farina 00 200 g
-
Uovo intero 1
-
Sale 1 pizzico
-
Buccia di limone grattugiata 1
-
Frutti di bosco 200 g
Preparazione
-
Per la pasta frolla, procedete come segue:
disponete la farina a fontana, unitevi lo zucchero e il burro a pezzettini. Mescolate velocemente con la punta delle dita, quindi unite l’uovo, il pizzico di sale e la scorza di un limone grattugiata. Avvolgete nella pellicola trasparente e conservate in frigorifero.
Preparate ora la crema pasticcera: lavorate i tuorli con lozucchero, quindi unite la farina a formare una cremina densa. Aggiungete il latte a filo, mescolando in modo da amalgamare al composto. Aggiungete la scorza del limone grattugiato e portate a bollore, mescolando in continuazione. Lasciate bollire finchè la crema non risulterà ben densa, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Se non volete che sulla superficie della crema si formi quella “pellicina” fastidiosa, mettete della pellicola trasparente direttamente a contatto con la crema calda.
Togliete la pasta frolla dal frigo, quindi stendetela su un foglio di carta forno e disponetela su una teglia del diametro di 24 cm (oppure in una teglia rettangolare come la mia che misura 36,5 x 13 cm).
Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare, versatevi la crema e decorate coi frutti di bosco. Potete scegliere di spolverizzarla di zucchero a velo o anche di cuocere i frutti di bosco con un paio di cucchiai di zucchero invece che lasciarli al naturale come ho fatto io.