Pubblicità

Corona di bignè al profumo di limone

Corona di bignè al profumo di limone: un dolce scenografico, ricco di aromi e cremosissimo!

Pensata per il Natale, ma buona sempre, questa corona di bignè è semplicissima da realizzare! Potreste anche usare i bignè già pronti, la mia pasticceria di fiducia li vende vuoti e quando non ho tempo li prendo da loro.

A Natale soprattutto, con tutto quello che si ha da fare, possiamo ricorrere a qualche aiutino!

In ogni caso vi metto qui anche il procedimento per preparare i bignè se volete fare tutto con le vostre abili manine!

Io amo fare i bignè, poi con la ricetta di Luca Montersino mi vengono benissimo!

  • Preparazione: Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 10 – 12 persone
Pubblicità

Ingredienti

Per i bignè:

  • Acqua 200 g
  • Burro 200 g
  • Farina 200 g
  • Uova 400 g
  • Sale 1 pizzico
  • Zucchero 1 pizzico

Per la crema:

  • Latte 1 l
  • Zucchero 10 cucchiai
  • Farina 00 8 cucchiai
  • Tuorli 6
  • Scorza di limone 2

Per decorare:

  • Cioccolato bianco 200 g
  • Cocco rapè q.b.
  • Rametto di ribes rosso qualche

Preparazione

Preparate i bignè

  1. Con queste dosi ho ottenuto 2 corone da circa 30 bignè ciascuna.

    Cominciate col preparare la pasta choux per i bignè:

    in una casseruola, mettete a scaldare l’acqua con il sale, lo zucchero e il burro a pezzi.
    Quando il burro si sarà sciolto e l’acqua avrà raggiunto il bollore, unite la farina tutta in una volta. Mescolate energicamente finchè il composto non si staccherà dai bordi.

    Quindi mettete il composto nella planetaria. Unite prima metà delle uova sbattute, in modo da abbassare subito la temperatura e poi, pian piano, l’altra metà. Può capitare che il composto non abbia bisogno di tutte le uova indicate nella ricetta, quindi regolatevi toccandolo. Deve avere la consistenza di una crema pasticcera.

    Ungete una teglia da forno con del burro e formate i vostri bignè, o éclaires, etc.. Montersino suggerisce di non usare la carta forno, perchè impedisce al bignè di sviluppare correttamente la lievitazione. Schiacciate le punte del bignè con le dita per evitare che brucino in cottura.

    Infornate a 200° finchè non saranno ben dorati e gonfi.

Preparate la crema:

  1. Mettete a scaldare il latte in un pentolino o nel forno a microonde.

    Intanto, in un tegame dai bordi alti, mescolate i tuorli allo zucchero. Quando saranno ben amalgamati, unite la farina setacciata e mescolate. Unite il latte a filo, continuando a mescolare, in modo che la crema incorpori il liquido per bene. Aggiungete la scorza del limone (potete scegliere di lasciarla intera per poi toglierla, oppure di grattugiarla)

    Portate a bollore, mescolando di continuo, quindi cuocete ancora per un paio di minuti.

    Per evitare che, raffreddandosi, si formi quella fastidiosa pellicina sopra, coprite con della pellicola trasparente, messa a contatto con la crema.

Preparate la corona di bignè

  1. Una volta che sarà tutto ben raffreddato, riempite i bignè con la crema al limone. Potete decidere di tagliarli a metà e riempirli con un cucchiaino oppure di usare una tasca da pasticceria, bucandoli sul fondo.

    Formate una base con due giri di bignè. Spennellate ciascuno con il cioccolato bianco fuso a bagnomaria. Spolverizzate subito con il cocco rapè, in modo che si attacchi al cioccolato.

    Sovrapponete un altro giro di bignè e decorate anch’essi con cocco e cioccolato bianco.

    La vostra corona è pronta: decoratela con rametti di ribes rosso e qualche fogliolina di menta o basilico fresco.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.