Pubblicità

Cicoria e finocchi al pomodoro – procedimento tradizionale e in vasocottura

Oggi vi dò la mia ricetta di cicoria e finocchi al pomodoro, con procedimento tradizionale e in vasocottura al microonde.

Vi ho già parlato una volta di questo metodo di cottura, con le patate alla contadina ,

ma in realtà utilizzo la vasocottura al microonde d’abitudine ormai da mesi, perchè lo trovo estremamaente comodo soprattutto per chi, come me, lavora e ha necessità di trovare qualcosa di già pronto da consumare o di cucinare in velocità.

Come già vi ho detto l’altra volta, prima di approcciarsi a questo metodo di cottura è ESSENZIALE leggere le istruzioni che potrete trovare cliccando QUI se leggete da cellulare, QUI se da computer. Vi invito inoltre ad iscrivervi gratuitamente al gruppo Facebook gestito da Rosella Errante, che ha reso la vasocottura utilizzabile anche in casa e non solo dai professionisti.

In ogni caso, vi spiegherò come preparare Cicoria e finocchi al pomodoro sia in pentola che nel vasetto di vetro apposito.

 

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4
  • Costo: Molto economico
Pubblicità

Ingredienti

  • Finocchi 2
  • Cicoria (Catalogna a puntarelle) 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Salsa di pomodoro (o pomodori pelati) 400 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Alloro 2 o 3 foglie

Preparazione

Procedimento tradizionale:

  1. Togliete le foglie esterne più dure alla cicoria catalogna e tenete le più tenere. Dividete l’interno in puntarelle. Lavate tutto e tenete da parte.

    Lavate anche il finocchio, quindi tagliatelo in spicchi.

    Fate bollire entrambe le verdure in acqua, quindi scolatele al dente e salatele.

    In un tegame basso e largo, fate soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio. Aggiungete la salsa di pomodoro o i pomodori pelati schiacciati con una forchetta. Lasciate cuocere dolcemente per 5 minuti, quindi unite l’alloro e le verdure bollite. Fate insaporire per circa dieci minuti a fuoco dolce, quindi servite il piatto ben caldo.

In vasocottura al microonde:

  1. Procedete come sopra, facendo bollire finocchi e cicoria. Scolateli e lasciateli raffreddare.

    In un vasetto adatto alla vasocottura in microonde, mettete sul fondo un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, un pezzetto d’aglio, un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva, un pizzichino di sale.

    Aggiungete finocchi e cicoria catalogna fino a riempire il vasetto per circa un terzo della sua altezza, quindi unite ancora un cucchiaio di salsa, un cucchiaino d’olio, una foglia di alloro e un pizzico di sale.

    Chiudete il vasetto, pulite bene i bordi con un canovaccio e fate cuocere alla vostra potenza testata per 5 minuti. Una volta terminata la cottura, estraete il vasetto aiutandovi con delle presine per non scottarvi, quindi lasciatelo riposare per almeno 20 minuti. Trascorso questo tempo, potrete decidere se consumare il vasetto sganciandolo e rimettendolo nel microonde alla temperatura testata per 3 minuti, oppure conservarlo in frigorifero per qualche giorno.

     

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.