Biscotti agli albumi con mandorle e cacao

I biscotti agli albumi con mandorle e cacao sono croccanti e golosi; perfetti per utilizzare gli albumi che spesso avanzano dopo aver usato solo i tuorli.

Sapete che ogni tanto scopiazzo le ricette delle mie amiche blogger: quando mi passano davanti agli occhi e mi ingolosiscono al solo sguardo, penso di replicarle e ve le propongo solo se il risultato soddisfa l’aspettativa.

Oggi è il caso dei biscotti agli albumi con mandorle e cacao che ho visto sul blog Passione Cooking della mia amica altoatesina Julia Morat. Lei è bravissima, amo le sue foto e le sue ricette, vi confesso che spesso rimango a bocca aperta nel guardare quanto sia raffinata e senza fronzoli. Se vi va date un’occhiata al suo blog cliccando QUI.

Che dire di questi biscotti? Innanzitutto che se amate i dolci che scrocchiano sono perfetti!

E poi che se avete tanti albumi in frigorifero e non sapete come utilizzarli, questa è la maniera migliore!

Andiamo a prepararli? Via!

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 30 pezzi
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • Albumi 175 g
  • Zucchero semolato 145 g
  • Cioccolato fondente 40 g
  • Farina 00 120 g
  • Cacao amaro in polvere 40 g
  • Mandorle 140 g

Preparazione

  1. Accendete il forno statico a 180° in modo che raggiunga la temperatura intanto che preparate i biscotti agli albumi con mandorle e cacao.

    In una planetaria o utilizzando le fruste elettriche, iniziate a montare gli albumi. Quando inizieranno a schiumare, versate pian piano lo zucchero a pioggia.

    Montate a neve ferma.

     

  2. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente, quindi mescolatelo in una ciotolina con gli altri ingredienti secchi: farina, cacao e mandorle.

    Versate il tutto sugli albumi montati e, aiutandovi con una spatola, incorporateli delicatamente fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.

  3. Ungete e infarinate uno stampo da plumcake che misuri all’incirca 25 x 11 cm. (Potete usare anche il mio staccante per teglie).

    Versatevi l’impasto e livellatelo, quindi infornate per circa 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, togliete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare. Toglietelo dallo stampo, avvolgetelo in un canovaccio e lasciate riposare per qualche ora (anche tutta la notte).

    Tagliate il plumcake ottenuto a fettine sottili 2 o 3 mm. Disponetele stese su una teglia coperta di carta forno e fatele tostare per 15 minuti in forno preriscaldato a 160°.

    Lasciate raffreddare i biscotti agli albumi con mandorle e cacao prima di consumarli.

    Si possono conservare in una scatola di latta per due o tre giorni.

     

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.