Vi consiglio senza dubbio questa Crostata Cioccolatosa Oreo perchè è semplice da preparare ed è irresistibile. Una volta provata la rifarete spesso, è un successo garantito!
Ingredienti
- 400 gr di biscotti Oreo classici
- 200 gr di panna fresca
- 300 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- piccoli frutti a guarnizione, oppure oreo spezzati
Preparazione Crostata Cioccolatosa Oreo
La Crostata Cioccolatosa Oreo è un dolce che non necessita cottura, di semplice e rapida preparazione. Prima di tutto si devono triturare finemente gli Oreo a secco con l’aiuto di un Mixer. Lavorare la polvere di biscotti con il burro, meglio se è a temperatura abiente già ammorbidito.
Predisporre e ungere una tortiera, meglio se da crostata con fondo staccabile di diametro 20-22 cm al massimo. Non è necessario ungere la tortiera. Stendere sul fondo lo strato di biscotti Oreo avendo cura di livellarli uniformemente in modo da ottenere una superficie liscia e piana. Mettere in frigorifero a riposare per circa un ora.
Per la crema al cioccolato (ganache): spezzare in piccoli pezzi il cioccolato in una ciotola. In un pentolino scaldare la panna, facendo attenzione a non farla bollire. Versare la panna bollente nella ciotola con il cioccolato e girare in modo deciso con una frusta o una forchetta finchè non si otterrà un composto denso e liscio. Stendere la crema sulla base di crostata Oreo, con l’aiuto di una spatola finchè non si otterrà una copertura liscia, lucida e piana.
Lasciar riposare la Crostata Cioccolatosa Oreo in frigorifero. Io spesso la preparo la sera prima perchè si conserva perfettamente. Estrarre dal frigorifero appena prima del consumo. Guarnire a piacere, io uso normalmente i frutti di bosco, ad esempio i lamponi o i mirtilli. Un altra decorazione molto simpatica è quella che si ottiene con gli oreo a pezzettini.