Ci sono 34 gradi e mio figlio cosa vuol mangiare? Qualcosa di fresco? No! Gli spaghetti con le polpette… Va bene, visto che ha la varicella e non mangia quasi niente, ho deciso di accontentarlo ma le polpette le ho fatte a modo mio: niente carne, le melanzane sono di stagione e nel mio frigo la verdura non manca mai, quindi ho pensato di farle così. Sono state gradite da tutti, marito compreso!
Vi lascio la ricetta e spero che vi piaccia.
INGREDIENTI per le polpette:
1 grossa melanzana
5 foglie di basilico
1 uovo
2 cucchiai di formaggio Grana grattugiato
Pangrattato
Sale
Pepe
Per il sugo:
400 gr di polpa di pomodoro
1 scalogno
Olio evo
Sale
Per la pasta:
320 gr di spaghetti grossi
Sale
PREPARAZIONE:
Fate l’impasto delle polpette:
Tagliate la melanzana per il lungo e incidete la polpa con un coltello per facilitare la cottura. Mettetela in un contenitore col coperchio e cuocetela a vapore nel microonde per circa 10 minuti. Fatela raffreddare, schiacciatela per togliere l’acqua in eccesso ed eliminate la buccia. Tritatela con il coltello e mettete la polpa in una terrina. Aggiungete l’uovo, il formaggio, il basilico tritato, sale, pepe e il pangrattato per ottenere un composto malleabile.
Preparate il sugo:
In una padella versate un filo d’olio e rosolate lo scalogno tritato, aggiungete la polpa di pomodoro, un po’ d’acqua e regolate di sale. Date la forma alle polpettine e tuffatele nel sugo caldo.
Cuocete gli spaghetti e ultimate il piatto:
Portate a cottura gli spaghetti e cuocete le polpettine di melanzane per circa 15 minuti, A cottura ultimata, condite gli spaghetti con il sugo e le polpettine.
Un gustosissimo piatto unico, molto invitante!!!!
Stupendi sono di soperlativi, bellissima ricetta, complimenti!!!