Chirashi di Salmone semplice

Il Chirashi di Salmone semplice è una delle preparazioni tipiche del sushi giapponese. CHIRASHI letteralmente  vuol dire SUSHI SPARPAGLIATO: alla base di questo piatto c’e il riso, cotto per assorbimento, condito con la classica riduzione di aceto, vino, zucchero e sale, che gli conferisce il tipico sapore dolciastro e che si sposa a meraviglia con il pesce crudo, che viene appoggiato sopra al riso.

E’ un piatto molto conosciuto e ne esistono infinite varianti, si può arricchire con altri ingredienti in base al proprio gusto e preparare questo piatto è semplicissimo, questa è la mia versione più facile del chirashi, adatta anche ai meno esperti, ed è buonissimo!

Il pesce crudo va abbattuto prima di essere consumato, io lo compro fresco al supermercato, metto la vaschetta in freezer per almeno 72 ore. Trascorso questo tempo, alla sera la metto in frigo, così il pesce si scongela lentamente e il giorno successivo lo preparo.

Se preferisci puoi comprare del salmone già abbattuto.

Guarda le ricette che ho preparato con la FRIGGITRICE AD ARIA

In cucina metti in moto la fantasia perché è fondamentale e se non hai idee seguimi, gli spunti te li darò io!

NON PERDERE QUESTE RICETTE:

Riso per sushi

Zuppa di Miso con Cavolo nero e funghi Shiitake 

Donburi: il Tekkadon

Seguimi anche su:  FACEBOOK  INSTAGRAM  PINTEREST  YOUTUBE

Chirashi di Chirashi di Salmone semplice Salmone
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaGiapponese

Ingredienti

  • 2 tazzeriso per sushi (già cotto)
  • 200 gsalmone
  • q.b.cipollotto
  • q.b.semi di sesamo nero
  • q.b.salsa di soia

Preparazione del Chirashi di Salmone semplice

  1. Chirashi di Salmone semplice

    Preparare il riso condito per sushi seguendo la ricetta che trovate QUI.

    Oppure lessa il riso per sushi e condiscilo con questo condimento.

    Togliere la pelle e le eventuali lische dal filetto di salmone e tagliarlo a fettine spesse 4 o 5 millimetri. Lo spessore varia in base ai vostri gusti, io lo preferisco un po’ alto, che si senta sotto i denti. 

    Mettere il riso nelle ciotole e aggiungere i semi di sesamo.

  2. Disporre le fettine di salmone sul riso, aggiungere il cipollotto tagliato fine e ancora dei semi di sesamo. Servire subito accompagnando il piatto con della salsa di soia giapponese.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.