Poke bowl con salmone avocado e tamagoyaki

Poke bowl con salmone avocado e tamagoyaki. La pokè bowl è l’ultimo trend in ambito alimentare, un piatto tipico della cucina hawaiana, che unisce i concetti di street food e cucina healthy.
Alla base di questo piatto c’è un cereale, solitamente riso, a cui si aggiunge una proteina, almeno due condimenti tra verdura e frutta e una salsa. Per renderlo perfetto ci vorrebbe un topping croccante che io stavolta non ho messo.

Il bello di questo genere di preparazioni è che sono personalizzabili, si possono mettere gli ingredienti che più ci piacciono e creare nuovi e gustosi abbinamenti tra frutta, pesce e verdure.
Potremmo mangiare pokè bowl ogni giorno variando sempre gli ingredienti!

Ecco qualche idea per le variazioni:


Base:
Riso
Riso integrale
Riso Venere
Farro
Mix di cereali
Quinoa

Condimenti:
Edamame
Feta
Carote
Mango
Cavolo rosso
Pomodorini
Melagrana
Alga wakame
Cipolla
Mais
Avocado
Fagiolini
Ravanelli
Ceci

Proteina:
Salmone crudo
Salmone cotto
Tonno marinato
Tonno scottato
Branzino
Gamberi cotti
Bocconcini di pollo alla piastra
Tofu

Salsa:
Salsa di soia
Salsa per pokè (si trova all’Esselunga)
Maionese
Maionese al wasabi
Salsa agrodolce
Salsa piccante
Glassa di aceto balsamico

Topping:
Semi di sesamo
Semi di papavero
Semi di zucca
Anacardi
Mandorle a filetti
Granella di pistacchi
Nachos
Alga nori


Leggi anche:

Poke bowl al salmone crudo e fave

Salmone marinato all’orientale con Papaya e Mango

Chirashi di Salmone semplice


Seguimi anche su:  FACEBOOK  INSTAGRAM  PINTEREST  YOUTUBE

Poke bowl con salmone avocado e tamagoyaki
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Porzioni2
  • CucinaAsiatica

Ingredienti

  • 160 gmix di cereali (riso, farro e orzo)
  • 100 gfiletto di salmone (già abbattuto)
  • 80 gcavolo viola
  • q.b.tamagoyaki (o frittata tagliata a cubetti)
  • salsa di soia
  • Mezzoavocado

Preparazione del Poke bowl con salmone avocado e tamagoyaki

  1. Portate a bollore un pentola con dell’acqua salata e cuocete il mix di riso e cereali per il tempo indicato sulla confezione, poi scolatelo e lasciatelo freddare.

    Togliete la pelle e le eventuali lische al filetto di salmone e tagliatelo a cubetti.

    Affettate sottilmente il cavolo viola e tagliate a fette il tamagoyaki o la frittata.

    Sbucciate l’avocado e tagliatelo a cubetti.

Comporre il piatto

  1. Prendete due ciotole, suddividete il riso e conditelo con metà della salsa di soia. Aggiungete l’avocado da una parte, accanto mettete la frittata, il cavolo viola, il salmone a cubetti e condite con l’altra metà di salsa di soia.

Note:

Se non ami il pesce crudo puoi spadellare per un paio di minuti i cubetti di salmone, farli raffreddare e poi unirli al piatto.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.