Crepes dolci e salate – impasto base, semplice ed economico da farcire come più ti piace. Essendo un impasto neutro si presta bene sia per primi piatti, da riempire con formaggio e prosciutto, radicchio e gorgonzola, sia da farcire dolci, come Nutella o marmellata.
Mi capita spesso di preparare le crepe per la colazione della domenica mattina, quando si ha più tempo per stare in famiglia. Per fare prima preparo l’impasto il sabato sera, lo lascio in frigo tutta notte e la mattina lo mescolo e cuocio le crepe.
Leggi anche:
Crema pasticcera – ricetta facile
Pasta frolla per crostate
Pasta al pesto al forno
Seguimi anche su: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST YOUTUBE

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni14
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per 14 crepe di circa 20 cm
Strumenti
Passaggi
Come preparare le Crepes dolci e salate – impasto base
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi il latte e miscela bene con una forchetta.
Unisci il pizzico di sale e la farina, amalgama con una frusta e copri la ciotola con pellicola trasparente.
Fai riposare l’impasto in frigo per 30 minuti, dopodiché dai un’ultima rimestata e cuoci le crepe.
Scalda la crepiera sul fuoco, ungila con il burro e versa un mestolo di impasto. Gira velocemente la padella o aiutati con l’apposito attrezzo stendi pastella per far si che l’impasto ricopra in maniera sottile e uniforme la crepiera.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa un minuto, rivolta la crepe e cuocila dall’altro lato facendola dorare leggermente.
Trasferisci la crepe pronta su un piatto e cuoci le altre fino a finire l’impasto, impilandole una sull’altra. Chiudile con pellicola per farle rimanere morbide e se non le usi subito conservale in frigo.
Consiglio
Se nell’impasto è rimasto qualche grumo passalo con il frullatore a immersione per renderlo liscio!