Cream Tart con crema al mascarpone e frolla sablè

La cream tart è un dolce tanto bello quanto facile da fare e che si adatta a mille occasioni. Questa l’ho preparata ieri per la festa della mamma e di sicuro ne proverò diverse versioni perché mi piace tantissimo. È una torta bella e scenografica, e al contrario di quanto sembra è anche facile da realizzare. È composta da due preparazioni di base: una frolla e una crema, che vengono preparate e montate in anticipo, in modo che la frolla si ammorbidisca un po’, e decorata un paio d’ore prima di servirla.

INGREDIENTI:

Per la frolla sablè:

333 gr di farina tipo 1
133 gr di zucchero
267 gr di burro a temperatura ambiente
35 gr di uovo
18 gr di miele di acacia
Buccia grattugiata di un limone
2 gr di sale
Per la crema:

250 gr di mascarpone
250 gr di panna fresca
90 gr di zucchero a velo
Per decorare:

Fragole
Biscotti al cioccolato
Meringhe
Fiori di rosa canina
PREPARAZIONE:

Per la frolla sablè:

Mettere nella planetaria (o in una ciotola) il burro a cubetti, la buccia di limone e la farina. Lavorare con la frusta a Kappa, fino ad ottenere una massa omogenea ma non montata. Aggiungere il resto degli ingredienti e lavorare. Avvolgere l’impasto nella pellicola e farlo riposare in frigo per almeno un’ora.
Disegnare sulla carta forno il cuore e ritagliare la sagoma.
Stendere la pasta frolla dello spessore di circa 4 mm direttamente su un foglio di carta forno. Appoggiare il disegno e ritagliare la pasta con un coltello, togliere l’eccesso, bucare con una forchetta e mettere il cuore in frigo. Ripetere l’operazione per il secondo cuore.

Stendere gli avanzi di pasta e ricavare dei cerchi che serviranno per fare dei biscottini per decorare il dolce.
Cuocere i cuori a 170 gradi per circa 13 minuti e i biscotti un po’ meno (dipende dalla grandezza), fino a una leggera doratura. Fare raffreddare completamente.

Per la crema:

Montare il mascarpone e la panna per 10 secondi, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare. Mettere la crema in una sac a poche.

Montaggio del dolce:

Mettere sul piatto da portata una delle due frolle a cuore e bloccarla al piatto con pochino di crema. Tenendo la sai a poche in verticale fare dei ciuffetti di crema su tutto l’esterno del cuore, poi all’interno e terminare riempiendo gli spazi rimasti vuoti.

Sovrapporre il secondo cuore e farcirlo nello stesso modo, mettere il piatto in frigo e lasciarlo per una notte, in modo che la frolla si ammorbidisca un po.

Intingere i biscotti nel cioccolato e farli rassodare.

Per la decorazione:

Disporre armoniosamente i vari elementi sulla torta e conservare in frigo.

Se la ricetta ti è piaciuta seguimi anche su:

FACEBOOK     INSTAGRAM    PINTEREST    YOUTUBE

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.