VICTORIA SPONGE CAKE

VICTORIA SPONGE CAKE

Poco tempo fa è stato l’anniversario di matrimonio dei genitori del tennista.

Siamo andati a pranzo da loro e noi abbiamo portato il dolce, ho fatto questa Victoria Sponge cake.

Adoro questo dolce, mi porta con il cuore e la mente dal mio amato fratellino, già perchè la Victoria Sponge cake ha origine in inghilterra, infatti la Regina Vittoria ne mangiava sempre una fetta accompagnata dal classico the delle cinque.

Abbandoniamo per un attimo il cenno storico, e parliamo della torta: Non fatevi spaventare dalla quantità di panna che vedete nella foto, anche io non amo i dolci “pannosi” come li definisce il tennista, ma su ogni lato c’è uno strato di marmellata ai lamponi che stempra il sapore della panna, è bene usare una marmellata povera di zuccheri altrimenti sarebbe stomachevole.

victoria sponge cake 1

DOSI: 10 persone

TEMPO: 1 ora

CATEGORIA: Dolci, torte, anniversario

ATTREZZATURA: due tortiere da 20 cm o in alternativa una da 20 cm con bordo alto 10, frusta per montare la panna

INGREDIENTI

  • 4 uova fresche a temperatura ambiente
  • 200 g burro
  • 200 g zucchero
  • zucchero a velo per la decorazione
  • 200 g farina autolievitante
  • 25 g amido mais
  • 4 cucchiai di latte temperatura ambiente
  • sale
  • 5 gocce vaniglia Bourbon
  • marmellata fresca di lamponi
  • 500 ml panna fresca freddissima
  • 100 g lamponi freschi

victoria sponge cake 3

PROCEDIMENTO

Io ho usato uno stampo unico, mi trovo molto meglio.

Preriscaldiamo il forno a 180 °C. Lavoriamo il burro e lo zucchero ottenendo une specie di crema al burro, a parte sbattiamo dolcemente le uova dopodiché incorporiamole al burro.

Ora aggiungiamo la parte secca ovvero le farine con un pizzico di sale setacciati e la vaniglia.

Mentre impastiamo aggiungiamo un cucchiaio alla volta di latte, a temperatura ambiente, mi raccomando.

Imburriamo ed infariniamo lo stampo ed inforniamo per circa 20 minuti, facciamo la solita prova dello stecchino.

Una volta cotta lasciamo la victoria sponge cake in forno a raffreddare per una decina di minuti per evitare che si afflosci; ora estraiamola ma lasciamola risposare altri 10 minuti, o almeno fino a quando non sarà perfettamente fredda a questo punto possiamo tagliarla a metà.

Montiamo la panna, se abbiamo la fortuna di avere un robot nel frattempo possiamo anche spalmare la marmellata sui due lati interni della torta, esattamente come si fa con la maionese negli hamburger, sulla base mettiamo qualche lampone tagliato a pezzetti e creiamo lo strato di panna con una sac à poche per farlo il più preciso possibile, chiudiamo con l’altro disco ed attacchiamo i lamponi nella parte esterna della panna.

Spolveriamo con lo zucchero a velo e mettiamo un paio di lamponi a decorazione magari con una fogliolina di menta fresca.

Buon viaggio in UK con la nostra Victoria Spong Cake.

firma

 

victoria sponge cake 2

Accompagniamo una fetta di torta con un bel calice di Val D’oca  Uvaggio storico