PASTA FILANTE AL PECORINO
Per la seconda tappa del giro dei primi siamo andati in Sardegna e noi abbiamo preparato questa pasta filante al pecorino.
Ma come non sapete niente del giro dei primi? E’ un bellissimo contest organizzato da melagrana con pasta di Canossa; praticamente gireremo parte del nostro paese, grazie ad alcuni piatti tipici rivisitati o primi con l’utilizzo di ingredienti tipici. Nella prima tappa, le marche, abbiamo preparato le penne con salsiccia lucana, ma parliamo della seconda tappa.
Sardegna = pecorino, e non si scappa.
Il pecorino sardo è un formaggio con tanto di consorzio, in commercio lo troviamo con diverse stagionature e di conseguenza con sapori e consistenze diverse.
Per la nostra pasta filante al pecorino ne abbiamo scelto uno semistagionato quindi più morbido rispetto a quello stagionato, cosa che ci ha permesso di ottenere “il filante”.
Per me che non amo i formaggi è stato particolarmente difficile scegliere gli abbinamenti e soprattutto è stata dura destreggiarmi tra tutti i tipi di pecorino sardo che ci sono in commercio.
Il pecorino è DOP (Denominazione origine Protetta) così che i prodotti italiani vengano tutelati e riconosciuti a livello mondiale; è prodotto esclusivamente con latte di pecora, l’elevata qualità del prodotto è data anche dall’alimentazione naturale degli ovini. E’ un formaggio da tavola e si divide in due marco classi: dolce e maturo, nella nostra ricetta abbiamo usato il primo tipo.
DOSI: 2 persone
TEMPO: 20 minuti
CATEGORIA: primi piatti, ricette regionali, contest
ATTREZZATURA: teglia da forno.
INGREDIENTI:
- 120 g fusilli pasta di Canossa
- 100 g pancetta arrotolata tagliata a fettine
- 50 g pecorino sardo DOP
- 50 g mozzarella per la pizza
PROCEDIMENTO
Mettiamo a bollire l’acqua per la cottura della pasta e accendiamo il forno a 160° così sarà già caldo al momento dell’informata.
Mentre la nostra pasta cuoce tagliamo a listarelle le fettine di pancetta e facciamole rosolare in una padella per renderle croccanti.
Tagliamo la mozzarella a cubetti e distribuiamola come base in una teglia da forno, noi abbiamo usato le mini padelle ballarini.
Scoliamo la pasta al dente, mettiamola sulla mozzarella, aggiungiamo la pancetta croccante e spolveriamo con il pecorino dop grattugiato direttamente sulla teglia.
Inforniamo per 5/7 minuti fino a quando la nostra pasta sarà filante; serviamo bella calda.
Questa è una ricetta davvero banale, ma mia sorella Lilla adora tutto ciò che fila, quindi l’ho fatta pensando a lei, vedrete che piacerà anche ai vostri piccini.
Con questa ricetta partecipo al contest #girodeiprimi indetto da La Melagrana – Food Creative Idea e Pasta di Canossa.