PANINI AI SEMI DI PAPAVERO
La mamma del tennista adora il pane particolare, e dato che spesso mangiamo con loro perché torniamo a casa ad un orario imbarazzante alla sera, ogni tanto le preparo qualcosa di buono questa volta è toccato ai panini ai semi di papavero che ha apprezzato moltissimo.
INGREDIENTI
– 220 g farina 0
– 15 g lievito di birra fresco
– semi di papavero
– 1 uovo
– 1 cucchiaino di zucchero
– 0,2 dl di olio evo
– 5 g di sale fino
PROCEDIMENTO
Facciamo la classica fontana con la farina setacciata, in una ciotolina a parte sciogliamo il lievito spezzettato con 200 ml di acqua e mettiamolo al centro della fontana con lo zucchero.
Nei bordi della fontana distribuiamo il sale, mettiamo nella fontana anche l’olio con 700 ml di acqua ed iniziamo a creare l’impasto portando la farina dall’esterno verso l’interno.
Lavoriamo per bene l’impasto fino a quando non diventa omogeneo, a questo punto ungiamo una ciotola e facciamolo lievitare coprendolo con un canovaccio pulito per almeno un’ora.
Adesso creiamo tre panini, spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e cospargiamo coi semi di papavero.
Mettiamo le nostre pagnotte in una teglia infarinata e facciamo lievitare per altri 30 minuti per poi cuocerle in forno già caldo a 180° (ci vorranno circa 40 minuti).
Ed ora non ci resta che mangiarci i nostri panini ai semi di papavero accompagnano un secondo leggero o anche solo qualche fetta di affettato.