PANINI AI POMODORINI SECCHI
Mettere le mani in pasta è una delle cose che mi da più soddisfazione in cucina, (solamente dopo la selvaggia decorazione dei cupcakes) e dato che mi sono appassionata da poco in famiglia stiamo cercando di sperimentare tantissimi tipi di pane diversi, oggi abbiamo assaggiato i panini ai pomodorini secchi, decisamente originali e saporiti.
Provate anche le altre nostre stravaganti preparazioni Filoncini di patate , Pane alle noci , e Pane ai cereali
INGREDIENTI
– 500 g farina 0
– 50 g di pomodorini secchi sott’olio
– 250 ml acqua tiepida
– 12 g lievito di birra
– 15 g olio
– 10 g sale
PROCEDIMENTO
Scoliamo i pomodorini secchi e tagliamoli a striscioline.
Su una spianatoia mettiamo la farina setacciata a fontana, sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida ed iniziamo ad impastare; quando saremo a buon punto aggiungiamo l’olio e i pomodori secchi, per ultimo il sale.
Facciamo riposare l’impasto nel forno spento per circa un quarto d’ora, dopodiché dividiamolo in piccole palline (circa 50 g l’una).
Prepariamo una teglia ricoperta di carta da forno dove metteremo le nostre palline ben distanziate ed infarinate perché raddoppieranno di volume.
Facciamo lievitare per un paio d’ore.
Quando saranno sufficientemente lievitate inforniamo a 180° per 15 minuti.
I nostri panini ai pomodorini secchi avranno un gran successone.