La gravidanza procede benissimo, ma sempre più spesso mi ritrovo a fare ricette veloci perché alla sera sono piuttosto stanca ma non voglio nemmeno far mangiare sempre le stesse cose al povero tennista, questa settimana gli ho cucinato i funghi ripieni e sono stati piuttosto apprezzati, tant’è che li ho fatti due volte perché la prima volta se n’è mangiato una teglia da forno da solo e non avevo ancora fatto le foto per il blog.
Per fortuna i funghi ripieni richiedono poco lavoro, e mentre si cuociono in forno io posso stare sul divano o mettermi avanti con altre cose.
Mangiamo bene ad un costo basso e io mi stanco poco, meglio di così non si può!
Cliccando QUI troverete un’altra versione della ricetta dei funghi ripieni, sempre buonissima.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Funghi champignon (freschi e grandi) 24
-
Parmigiano reggiano 20 g
-
Carne bovina (macinata) 100 g
-
Carne di suino (macinata) 50 g
-
Uova 1
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo q.b.
-
Pangrattato q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
L’unica difficoltà per fare i funghi ripieni è trovarli freschi e grandi del resto è davvero facilissimo prepararli.
Togliamo il gambo dai funghi champignon (ma non buttiamoli che poi li andremo ad usare per altre ricette), se sono belli freschi possiamo anche lasciare la parte interna altrimenti eliminiamola con un coltello.
-
In una ciotola capiente uniamo la carne macinata di bovino e suino, (quella di suino l’ho aggiunta per insaporire di più il ripieno, ma si può usare solo quella di bovino o anche aggiungere un pezzettino di salsiccia) con l’uovo sbattuto, il Parmigiano Reggiano, sale, pepe e prezzemolo fresco.
-
Riempiamo i funghi con il macinato e adagiamoli in una teglia da forno.
Spolveriamoli con il pangrattato e un filo di olio extavergine di oliva.
Per evitare che brucino, aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua a fondo e cuociamo per circa 25 minuti a forno statico.