CROSTATA ALL’ARANCIA
Ieri era il compleanno del tennista, 39 cucuzze; nonostante fossi strastanca, gli ho fatto questa crostata all’arancia.
Vi chiederete perché proprio questa torta (o forse no), i motivi sono diversi, ma poco nobili:
- sostituire la sbrisolona che adora e che gli faccio ad ogni compleanno
- avevamo 2 cassette di arance che stavano per andare a farsi benedire
- non sono capace a fare le classiche “righe” sulle crostate e questa non ne aveva
- semplicemente mi ispirava.
Nonostante le scialbe motivazioni, lui l’ha adorata, talmente tanto che oggi volevo portarne metà al Nonno e me lo ha proibito, stasera assaggerò anche io la crostata all’arancia e vi saprò dire.
CATEGORIA: dolci, torte, crostate
DOSI: 8 persone
TEMPO: 45 minuti preparazione + 45 minuti cottura
INGREDIENTI
Per la frolla
- 350 g farina
- 150 g burro ammorbidito
- 120 g zucchero
- 1/2 bustina lievito
- 2 tuoli
- 1 pizzico di sale
- buccia di un limone
- 6 cucchiai di latte
Per la crema
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 170 g farina
- 1 bustina lievito
- buccia di un’arancia
- buccia di un limone
- 1,5 dl spremuta d’arancia
- marmellata d’arancia
PROCEDIMENTO
Per preparare la frolla: sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Su una spianatoia mettiamo la farina a fontana, aggiungiamo i tuorli, lo zucchero, il burro e la buccia del limone; solo per ultimo il latte con il lievito.
Lavoriamo per bene con le mani, fino a quando non avremmo ottenuto una “palla” d’impasto omogenea nel colore e nella consistenza.
Aiutandoci con due fogli di carta da forno ed un mattarello, stendiamola e adagiamola in una teglia da crostata da 28 cm di diametro.
Bucherelliamo il fondo, cospargiamolo di marmellata d’arance e facciamo riposare in frigo il tempo di preparare la farcia.
Per preparare il ripieno: nella planetaria montiamo i tuorli con lo zucchero; a parte pesiamo la farina ed il lievito che andremo ad aggiungere pian piano ai tuorli; grattugiamo le bucce del limone e dell’arancia.
Spremiamo due arance per ottenere 1,5 dl di spremuta, il che risulterà molto più profumato e saporito del classico succo di frutta.
Montiamo il tutto, tenendo da parte gli albumi che avremo già montato a neve; inglobiamoli mescolato a mano dal basso verso l’alto.
Tiriamo fuori dal frigo la frolla, riempiamola con la farcia ed inforniamo a 180°C per circa 45 minuti.
Una volta cotta tiriamo fuori dal forno la crostata all’arancia e facciamola raffreddare,cospargiamo con zucchero a velo e decoriamo con una fetta d’arancia.
Per tornare alla HOME cliccate QUI
Seguiteci anche su FB e su INSTAGRAM
[sp_recipe]