CHEESECAKE FRAGOLE e MIELE

CHEESECAKE FRAGOLE e MIELE

Oggi vi facciamo assaggiare una golosissima fetta di questa cheesecake fragole e miele, una delizia esaltata dai biscottini inglesi Digestive, che assomigliano ai nostri biscotti integrali ma hanno quel retrogusto che li differenzia, sicuramente non fa parte delle torte più light ma vi dirà che non è poi così zuccherosa da rimanere sullo stomaco.

La ricetta originale la trovate su questo beeeeellissimo blog MycakeisLuka

cheesecake1

INGREDIENTI per la torta

– 100 g di burro sciolto

– 220 g biscotti Digestive

– 600 g Philadelphia

– 2 uova

– 100 g zucchero

– 30 g miele millefiori

– 25 g farina 00 o maizenza

– 100 g fragole a dadini

INGREDIENTI per il topping:

– 100 ml di panna da montare

– 20 g zucchero a velo

– 100 g mascarpone

– 1 tuorlo

– qualche fragola intera per decorare

PROCEDIMENTO

Sicuramente non è la torta più semplice del mondo, ma è meno complicata di quel che sembra e darà ottime soddisfazioni, pronte a stupire i vostri ospiti?? Allora, mettetevi il grembiule che si inizia!!!

in un pentolino mettete 15 ml di acqua con 40 g di zucchero, portate a bollore ed aggiungete le fragole a dadini, fate cuocere fino a quando il liquido non sarà dimezzato, dopodiché fate raffreddare.

Accendete il forno a 180°, tritate i biscotti nel robot da cucina, aggiungete il burro (io di solito lo sciolgo nel micro), foderate il fondo e le pareti della tortiera con della carta da forno e versate il composto ottenuto.Dopo aver lasciato la base per la nostra torta in forno per circa 10 min, sfornate e lasciatela raffreddare.

In un mixer mettete lo zucchero, il miele ed il formaggio (non fatelo gonfiare eccessivamente)  aggiungete un uovo per volta, ed infine la farina setacciata, versate il tutto nel nostro guscio ormai freddo, infornate a 180° per circa 30″ (i bordi dovranno essere ben fermi ma il centro un pochettino meno denso).

A cottura ultimata, spegnete il forno lasciandoci dentro il composto con lo sportello socchiuso per circa mezz’ora, ultimate il raffreddamento a temperatura ambiente e poi mettete il tutto in frigo per una notte.

A questo punto non ci resta che preparare il topping. prendete una grande ciotola capiente, montate il tuorlo di un uovo con lo zucchero a velo, quando avrete ottenuto una schiuma aggiungete il mascarpone e la panna (precedentemente montata).

Prendete la nostra super torta dal frigo, ricordate le nostre fragole a cubetti del giorno precedente? benissimo è ora di usarle, con un pennello da cucina, spennellate la superficie della nostra torta, mettete topping in una sac a poche e decorate come più vi piace, SPAZIO ALLA FANTASIA.

Tiratela fuori dal frigo un quarto d’ora prima di servirla!!

Fateci sapere cosa ne pensate e mandateci le Vostre foto!!!

44225_1620226833869_4021929_n

Seguiteci anche su Facebook e su Twitter

cheesecake2