
Tortelli radicchio, noci e camembert
Un primo piatto di ispirazione di internazionale, a base di tortelli ripieni (tipici dell’Emilia Romagna) conditi con una crema di radicchio, noci e camembert (un formaggio molle prodotto con latte crudo, di origine francese, fatto stagionare per 30-40 giorni).
La leggenda vuole che il Camembert deve il suo nome a Napoleone III che, un giorno, durante una visita in Normandia, si fermò in un villaggio dove i contadini gli fecero assaggiare un formaggio morbido e cremoso.
Napoleone III ne rimase deliziato e quando chiese quale fosse il nome di quella prelibatezza, i contadini risposero che quel formaggio non aveva nome, così Napoleone III gli attribuì il nome del villaggio, e cioè Camembert.
Per questa ricetta io ho usato i tortelli ripieni di ricotta, ma voi potete usare quelli ripieni agli spinaci, alla zucca, al prosciutto crudo, insomma, quelli che più soddisfano i vostri gusti!
Ingredienti per una porzione:
1 porzione di tortelli ripieni (di ricotta, spinaci, zucca, prosciutto crudo, in base ai vostri gusti)
5-6 foglie di radicchio
½ scalogno
½ bicchiere di vino rosso
50 gr di formaggio Camembert
Una manciata di noci sgusciate
1 noce di burro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale, pepe
Procedimento:
Riempire una pentola d’acqua e portarla a ebollizione per cuocervi i tortelli.
Lavare le foglie di radicchio e tagliarle a striscioline.
Tagliare il formaggio a pezzetti.
In una padella, rosolare lo scalogno con un cucchiaio di olio e una noce di burro, poi aggiungere il radicchio e cuocere a fuoco basso.
Sfumare con il vino rosso e continuare la cottura per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Salare e pepare.
Unire il formaggio e le noci sgusciate e amalgamare bene.
Scolare i tortelli e unirli al condimento per saltarli in padella.
Servire i Tortelli radicchio, noci e camembert caldi, con una spolverata di parmigiano grattugiato (opzionale).