
Muffin alla zucca

chi l'ha detto che i single mangiano solo take away?
Un primo piatto dal sapore delicato che conquisterà al primo assaggio soprattutto i palati raffinati, senza farvi spendere una cifra esorbitante.
Gnocchi con la crema di zucca, fatti in casa con patate e farina, e conditi con una crema densa a base di zucca e patate;
quindi un piatto facile, colorato e sfizioso, che vi converrà preparare in porzioni abbondanti perché qualcuno di sicuro chiederà il bis.
200 gr di patate
50 gr di farina
Sale
Per il condimento:
100 gr di zucca
30 ml di panna
Qualche foglia di salvia
Sale, pepe
In primo luogo, lavare le patate e lessarle con tutta la buccia in una pentola piena di acqua.
Una volta cotte, scolare le patate e pelarle.
Schiacciare le patate con i rebbi di una forchetta o con un passa verdure.
Distribuire una manciata di farina sulla spianatoia.
Incorporare le patate schiacciate con i 50 gr di farina e impastare cercando di ottenere un impasto elastico e consistente.
Prendere un pezzetto dell’impasto, arrotolarlo come un vermicello e tagliarlo in pezzetti con un coltello, per ottenere gli gnocchi.
Riempire una pentola con acqua salata per cuocervi gli gnocchi.
Nel frattempo, dedichiamoci al condimento.
Tagliare la zucca a dadini.
In una padella, scaldare un filo di olio e poi aggiungervi la zucca a dadini, una spolverata di sale e cuocere a fuoco medio.
Quando la zucca sarà cotta, versarla in un recipiente e frullarla ottenendo una purea.
Riversare la zucca in padella, aggiungere la panna e cuocere a fuoco basso.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, buttarvi gli gnocchi e cuocerli fino a quando non torneranno a galla, poi scolarli.
Unire gli gnocchi alla zucca in padella e saltarli.
Prima di servirli, decorare con qualche foglia di salvia e una spolverata di pepe nero.
Infine, servire gli Gnocchi con la crema di zucca ben caldi.
Un primo piatto colorato e delicato, ideale da gustare per un pranzo veloce nei mesi freddi e soprattutto nel periodo che precede la famosa festa di Halloween. Rigatoni conditi con una purea di zucca e una spolverata di parmigiano grattugiato.. Cosa può esserci di più sfizioso da gustare in una fredda giornata?!? Io ho usato i rigatoni ma voi potete usare qualsiasi tipo di pasta (vi suggerisco della pasta corta, come le farfalle, le penne, ecc). Una ricetta facile, veloce, economica e ricca di gusto: cosa si può volere di più?!
Ingredienti:
80 gr di pasta (preferibilmente corta, come mezze maniche, ditali, penne, mezze penne)
160 gr di zucca
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale, pepe
Procedimento:
Pulire la zucca eliminando la buccia e i filamenti, quindi tagliarla a cubetti.
In una padella, rosolare uno spicchio d’aglio con un cucchiaio di olio poi aggiungere la zucca a cubetti e un rametto di rosmarino.
Sfumare con il vino bianco e mescolare con un cucchiaio di legno, poi aggiungere due bicchieri d’acqua e lasciar cuocere per una quindicina di minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, e coprendo la padella con il coperchio.
Nel frattempo, riempire una pentola d’acqua e portarla a ebollizione per cuocervi la pasta.
Quando i dadini di zucca saranno sufficientemente morbidi, spegnere il fuoco, scolare la zucca e versarla nel recipiente di un minipimer per frullarla e ricavarne una purea (se non avete il minipimer, potete limitarvi a schiacciare i dadini di zucca con i rebbi di una forchetta, come si fa per le patate lesse).
Riversare la zucca in padella e condire con sale e pepe
Scolare la pasta al dente e versarla in padella per saltarla con la zucca.
Servire subito, aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato.
Questi sono una variante dei motivi Whoopie pies americani al cioccolato, dove quest’ultimo ingrediente è sostituito dalla zucca. Una ricetta perfetta per la merenda di Halloween o, più in generale, per un dolce da servire nelle stagioni fredde.
Si tratta quindi di soffici dolcetti tondi farciti con una frosting di cream cheese a base di burro e formaggio spalmabile Philadelphia. Mmmm che bontà!!
Ingredienti per 5 whoopie pies (10 biscotti):
85 gr di farina
85 gr di polpa di zucca lessata cotta
35 gr di burro
65 gr di zucchero di canna
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di polvere di chiodi di garofano
Per il cream cheese frosting:
50 gr di philadelphia
25 gr di burro
125 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Unire il burro con lo zucchero di canna per ottenere un composto diventa spumoso.
Aggiungere l’uovo, la vanillina, la cannella, lo zenzero, la polvere di chiodi di garofano e il lievito e continuare a mescolare.
Aggiungere infine la farina setacciata e la polpa di zucca lessata, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
Rivestire una teglia di carta forno e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Inserire l’impasto in una sac a poche con un beccuccio da un cm e formare dei cerchi sopra la carta forno, lasciando abbastanza spazio tra i dischetti perché lieviteranno in cottura.
Cuocere gli whoopie pies per 15 minuti a 180° poi sfornarli e lasciarli raffreddare su di una gratella.
Nel frattempo preparare il frosting unendo in una ciotola il burro e il Philadelphia e, infine, lo zucchero a velo, mescolando bene per ottenere una crema densa.
Una volta raffredati, accoppiare i biscotti due a due formando una sorta di sandwich biscotto-cream cheese-biscotto.
Fare riposare i Whoopie pies alla zucca in frigorifero per almeno mezz’ora e poi divorarli!!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario