
CEREALISSIMI ALLA FRUTTA
Chi di voi non ha mai mangiato uno di questi famosissimi biscotti in vendita in tutti i supermercati?!?
Un altro aiutino? Sono ricchi di fibre e con la variante classica, al cioccolato e con la frutta secca, per l’appunto.
Ci siete? Ecco bravi, sono proprio loro e sono la riproduzione perfetta degli originali, non scherzo affatto!!
Li adoro, sono uno dei miei biscotti preferiti da sgranocchiare in ufficio a metà mattina/pomeriggio, insieme ad una buona tazza di caffè.
Io ho usato la frutta secca per i biscotti ma voi potete tranquillamente ometterla e/o sostituirla con gocce di cioccolato fondente o addirittura bianco! Mmm.. Che bontà! Mi sta già venendo l’acquolina in bocca 😉😉😉
Ingredienti per 15-20 biscotti:
250 gr di fiocchi d’avena
100 gr di zucchero di canna
120 gr di farina 00
2 uova
100 ml di latte (io di soia)
180 gr di nocciole, mandole pelate e mirtilli rossi secchi
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 190 gradi.
Rivestire una teglia di carta forno e distribuirvi le nocciole e le mandorle pelate.
Cuocere in forno caldo a 190 gradi per 10 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Nel frattempo , mettere i mirtilli secchi in ammollo in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti.
Una volta freddi, frullare le nocciole e le mandorle con il mixer, in modo da ridurli in granelli non troppo fini.
In una ciotola, unire la farina, i fiocchi d’avena, le nocciole e le mandorle tritate, le uova, lo zucchero di canna, il latte, il lievito, i mirtilli strizzati, quindi impastare per ottenere una bella palla elastica ed omogenea.
Rivestire una teglia di carta forno.
Con l’impasto ottenuto, formare delle palline, disporle sulla teglia rivestita e schiacchiare ogni pallina con la punta delle dita per ottenere dei dischetti.
Cuocere i biscotti in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti, fino a doratura.
Sfornare e far raffreddare prima di servire.
I Cerealissimi alla frutta si conservano per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.